Ultima tappa, ultima sera della meravigliosa esperienza della bicicletta della solidarietà. Siamo a Pesaro, altra cittadina sul mare, ma carica di storia e cultura, non a caso “Capitale Italiana della cultura 2024”. È la città di Rossini, è la città dove Luciano Pavarotti si è riconosciuto di più come cittadino onorario. Una città sul mare, anche se l’acqua in questo periodo non è granché a causa della mucillagine. Alessandro Tammelleo nell’ultima serata decide di anticipare i tempi, per dare il massimo prima della chiusura dell’avvenutura. Qualche fotografia in riva al mare e in centro, per poi iniziare su una via storica. Non molti passanti ci sono, ma due signori anziani saranno fondamentali al nostro ciclista-pianista. Essi gli indicano di mettersi direttamente in piazza del Popolo, che è la piazza principale della città. La piazza è sede del Municipio, poste, palazzo ducale e paggeria. Con un po’ di timore il nostro maestro si sposta ed effettivamente è tutt’altra musica. Un vero salotto dove suonare! Dopo circa quaranta minuti però si odono dei tuoni dal cielo, inizia a salire il vento… neanche il tempo di capire cosa sta succedendo, che inizia un forte acquazzone. Alessandro Tammelleo và a ripararsi sotto i portici, assieme a tante altre persone. Un’occasione ghiotta: “vi allieto io nel frattempo che smette di piovere” . Ecco quindi improvvisato un piccolo concerto, e le offerte, poche, dei presenti. Il maltempo rallenta di gran lunga la riuscita della serata, ormai la gente è condannata a rinchiudersi nelle case. Alessandro Tammelleo però non si perde d’animo e ritorna a suonare in piazza per l’ultimo quarto d’ora, ormai solo, ma carico dell’esperienza fatta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Omelia dell’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, nella santa Messa dei Santi Patroni Ermacora e Fortunato

Foto in occasione dei Santi Patroni

Si invia il testo integrale dell’omelia che mons. Riccardo Lamba ha pronunciato venerdì 12 luglio nella Santa Messa celebrata alle 10.30 in Cattedrale a Udine, in occasione della solennità dei

E’ una questione di logica

I Comuni nati intorno l’anno 1000, stanno perdendo importanza. Abbiamo perso il controllo!. Cosa sta succedendo! Quanto è giusto privilegiare le città!. Il sempre maggior numero di negozi chiusi sta

Circuito Aperto: Il Maestro Andrea Bacchetti interpreta Bach

UDINE – Continua la programmazione in streaming gratuita di Circuito Aperto. L’appuntamento di venerdì 5 marzo sarà dedicato alla musica e avrà per protagonista uno dei migliori esecutori bachiani al pianoforte,