“L’Udinese è motivo di unione e condivisione per tutta la comunità friulana, pronti a tifare per un’altra stagione”

“Ospitare qui l’Udinese, la squadra della nostra città, è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione”, ha commentato il Vicesindaco Alessandro Venanzi, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale nel corso della presentazione ufficiale della squadra bianconera per la stagione 24-25, avvenuta martedì sera in Piazza Libertà. “L’Udinese porta la bandiera e i colori della nostra città in tutta Italia e da sempre è motivo di unione e condivisione per l’intera comunità friulana. Quest’anno lo sarà evidentemente ancora di più, con il ritorno di un giocatore amatissimo come Alexis Sanchez, che è esploso molto giovane in maglia bianconera, si è affermato come uno dei migliori giocatori della sua generazione in Europa ed è riconosciuto come il più evidente esempio della visione e del grande lavoro di una società come l’Udinese. I bianconeri giocheranno per il trentesimo anno consecutivo nel massimo campionato di calcio italiano, un traguardo che poche squadre cosiddette ‘provinciali’ possono vantare”, ha detto Venanzi. “Noi saremo pronti a sostenere per un’altra stagione l’Udinese al fianco dei tifosi, un altro grande fiore all’occhiello che tutta Italia può vedere e sentire durante ogni partita allo Stadio Friuli, sperando di vivere un’annata importante. Possibilmente meno al cardiopalma rispetto a quella passata”, scherza infine il Vicesindaco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Due poeti a confronto

Due poeti a confronto  Ungaretti Vs D’Annunzio, cosa li unisce, quali legami con il Friuli, con Udine, perché hanno trascorso un periodo in questa regione?…. Domenica  28 giugno dalle ore

Pagine immortali di Chopin e Ravel per il concerto della pianista Cinzia Bartoli a Villa Gallici Deciani

Udine, luglio 2024 – Nuovo appuntamento nell’ambito del Festival Internazionale di musica da camera 2024 in programma a Villa Gallici Deciani domenica 14 luglio con inizio alle ore 20.15. Ad esibirsi nella splendida dimora