Dopo le forti emozioni vissute durante la presentazione della squadra in Piazza Libertà, durante la quale i tifosi hanno la possibilità di vedere da vicino i giocatori, oggi, 14 agosto, per la prima volta sono entrata nell’Auditorium del Bluenergy Stadium per assistere alla presentazione alla stampa e agli appassionati di Alexis Sanchez, ritornato a Udine dopo tredici anni. Il tempo non sembrava passato; accanto a lui c’era Gökhan Inler, compagno di tante avventure in bianconero e ora dirigente della squadra, con il quale, ripensando ai tempi insieme, si è scambiato un gesto d’intesa.

Rispondendo alle domande dei giornalisti, tra cui quattro venuti appositamente dal Cile, Alexis ha parlato in modo sincero, dichiarando che si sente pronto a prendersi le sue responsabilità per amore della maglia e della città. Ha ricordato di aver rifiutato altre offerte e che quello che lo ha convinto a ritornare non sono i soldi, ma la volontà dell’Udinese di riaverlo. 

Mi ha colpito quando ha ribadito due volte che ci vuole un anno per conoscere i friulani, ma poi ti avvolgono con il loro affetto. In questo Alexis sembra simile a noi, perché dà l’impressione di essere un ragazzo un po’ timido, ma sicuramente determinato nel suo lavoro e con le idee chiare.

Al termine dell’incontro si è fermato per alcuni autografi e, poi, ha salutato i presenti con il suo sorriso semplice.

Alessandra 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

DECIMA EDIZIONE del FESTIVAL UDINE CASTELLO

Castello di Udine

Siamo pronti x presentarvi la DECIMA EDIZIONE del FESTIVAL UDINE CASTELLO ! ! !Sarà una vera festa della musica, nel cuore della città. Conferenza stampa mercoledì 17 maggio, alle ore

Serie A2  dell’Apu Old Wild West Udine

Settimo campionato consecutivo di Serie A2  dell’Apu Old Wild West Udine, la Lega Nazionale Pallacanestro ha reso noti gli abbinamenti del primo turno del Girone Rosso 2022-2023, in programma domenica

Incontri con l’autore e con il vino 2023:

giovedì 13 luglio Chiara Valerio presenta La tecnologia è religione. LIGNANO PINETA – Siamo tutti abituati all’esperienza di premere un tasto e vedere qualcosa accadere. Il verbo della scienza è provare, quello di tecnologia