Prevendemmiale 2024 Assoenologi FVG

L’ Assoenologi FVG 2024 ha organizzato presso la Biblioteca della Facoltà di Agraria dell’Università di Udine (via delle Scienze) la Prevendemmiale 2024.
Tale incontro rappresenta il momento di maggior importanza tecnica, mediatica e di aggregazione per l’associazione, che in base all’andamento climatico della stagione in corso, abbiamo ritenuto opportuno analizzare i vari fattori di rischio, dando alcuni suggerimenti per una giusta vendemmia. Oltre i vari intervenuti possiamo ascoltare varie video-interviste.

Durante la serata sono intervenuti:
LovoMatteo,PresidenteAssoenologiFVG 

  • –  Bressan Sandro,ErsaFVG, Flavescenza dorata e Maldell’Esca
  • –  Gallina Valentina,OsmerFVG, Andamento meteo della stagione 2024
  • –  Sivilotti Paolo,UNIUD,e Degano Francesco, Tecnicode lConsorzio delle DocFVG,
    Aspetti fitosanitari e curve di maturazione
  • –  Battistutta Franco,UNIUD, Aspetti e considerazioni enologiche sulla lavorazione in cantina
  • –  Trinco Stefano, Presidente DocFriuli
  • –  Marco Rabino, Presidente del Consorzio delle DocFVG
  • –  Zannier Stefano, Assessore all’agricoltura RegioneFVG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

UEB GESTECO Cividale – Nardò (91-87)

Cividale e Nardò si incontrano al Palagesteco, situazioni di classifica e obiettivi molto diversi. Quintetto iniziale Cividale: Lamb, Berti, Dell’Agnello, Marangon, Redivo. Partenza 10 a 3 per Cividale.  Le due squadre

LE “INTELLIGENZE” DEL FESTIVAL COLLEGA-MENTI PER TRE GIORNI NEL CENTRO STORICO DI UDINE

a venerdì 4 a domenica 6 ottobre 50 momenti di divulgazione scientifica in diversi luoghi del capoluogo friulano Tra gli ospiti il fisico divulgatore Vincenzo Schettini, il Comandate dei Ris Giampietro Lago e

Quale futuro per il commercio udinese

Udine – La nostra città soffre della mancanza di vitalità, come per il resto anche altre città dirà qualcuno, ma il piccolo centro di Udine con ormai una falcidiata di