Stimolante serata a Corno di Rosazzo in memoria del pittore Francesco Prestento 

A cento anni dalla nascita e a un anno dalla sua scomparsa proseguono a Corno di Rosazzo le iniziative in ricordo del pittore Francesco Prestento, detto familiarmente “Chichi”. Nel giardino di quella che fu la sua casa-studio si sono ritrovati in tanti a rinnovare la memoria di questo singolare artista, tra parenti, amici, colleghi e allievi, nel corso di una stimolante serata condotta dal critico d’arte Vito Sutto e promossa dal Circolo culturale Corno e dal Comune.

Dopo l’introduzione dell’assessore comunale alla Cultura Sonia Paolone e il saluto del presidente del Circolo Sergio Paroni, Vito Sutto ha fatto riemergere nella memoria dei presenti ricordi, testimonianze, episodi di chi ha conosciuto da vicino questo poliedrico artista locale che ha avuto modo di collaborare nella sua lunga esistenza con diverse realtà artistiche friulane e, soprattutto, con gli ambienti della sua comunità.

Un vero e proprio “amarcord” che ha evidenziato in conclusione la necessità di valorizzare ulteriormente l’opera artistica di Prestento. Intanto, fino a dicembre, in villa Nachini resta aperta una mostra personale che sta riscuotendo un bel successo di pubblico. Altre iniziative collaterali saranno proposte da vari sodalizi locali. 

La Segreteria del Circolo 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

In Austria, Wolfsberger – Udinese 2-2

Il primo test austriaco per i bianconeri si è concluso con un pareggio, un pò inaspettato, ma ci crediamo nella squadra e riportiamo i prossimi appuntamenti che saranno certamente positivi.

Noi a Mittelfest Apollon Socragete,il concerto

    Siamo tra il secondo e il terzo decennio del 900 a Parigi. Tra antichità e secolo breve si stempera una solenne armonia di archi e fiati. Un progetto

Teatri Furlan: AMARSI SENZA RIMPIANTI

teatri furlan: AMARSI SENZA RIMPIANTI

Se te ne vai senza nemmeno salutarmi mi dai una sofferenza che credero’ insuperabile, almeno per un tempo, poi me ne farò una ragione e ricomincerò dai ricordi,me ne hai