

Radici storiche: Celebrare la fondazione di una città significa riconoscere le proprie origini, i valori e le tradizioni che l’hanno plasmata nel corso dei secoli. È un modo per rinsaldare il senso di appartenenza e l’identità collettiva.
Valorizzazione del patrimonio culturale: Il compleanno di una città è l’occasione perfetta per mettere in luce il patrimonio artistico, architettonico e storico del luogo, organizzando eventi, mostre e iniziative che ne promuovano la conoscenza e la valorizzazione.
Promozione del turismo: Le celebrazioni legate al compleanno di una città possono attirare un gran numero di visitatori, contribuendo a far conoscere il territorio e a stimolarne lo sviluppo economico.
Creazione di un senso di comunità: Festeggiare insieme è un modo per rafforzare i legami sociali e creare un senso di comunità tra i cittadini.
Proiezione verso il futuro: Celebrare il passato non significa restare ancorati ad esso, ma piuttosto guardare al futuro con rinnovato entusiasmo, progettando nuovi sviluppi e traguardi per la città.




Comune svegliati e impara da quei cittadini che da anni si prodigano a ricordare storia e tradizioni di una città che non vive solo di manifestazioni mangerecce ma è depositaria della storia e tradizione aquileise.