Il Cjarlins Muzane ha iniziato la partita in modo brillante, mettendo a segno due reti nei primi minuti grazie ad azioni rapide e precise. Tuttavia, il Mestre ha dimostrato una grande reazione nella ripresa, rimontando lo svantaggio e portando a casa i tre punti.

CJARLINS MUZANE – MESTRE 2 – 3

CJARLINS MUZANE Venturini, Boi, Fusco, Yabre, Della Giovanna (32’ st Furlan), Mileto, Benomio, Simeoni, Bussi (22’ st Pegollo), Bramante (22’ st Menato), Camara. A disposizione: Giust, Crosara, Gaspardo, Dionisi, Castagnaviz, Charifou. All: Zironelli.

MESTRE Veneran, Sanat (44’ st Ghiozzi), Romano, Vianni, Melchiori (34’ st Purro), Boscolo, Mannucci, Arrondini (28’ st Turchetta), Vianello (34’ st Piantoni), Piras, Maset (1’ st Soprano). A disposizione: Cortese, Balba, Peretti, Viviani. All: Tacchinardi.

Arbitro Costa di Busto Arsizio.

Marcatori Al 6’ Camara, al 14’ Bussi; nella ripresa, al 5’ Romano, al 7’ Arrondini, al 47’ Turchetta.

Note Recupero: 3’ e 5’. Calci d’angolo: 6 a 4 per il Mestre. Espulso: Menato al 36’ st per gioco violento. Ammoniti: Mannucci, Boi, Mileto, Melchiori, Sanat, Boscolo, Romano e Pegollo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

VIEZZI E CAFUERI IN COPPA DEL MONDO A ZONHOVEN

Se Carlotta Borello ha già inaugurato il 2023 lunedì 2 gennaio all’ultima prova della Swiss Cyclocross Cup di Meilen, il resto della squadra friulana si riattaccherà il numero sulla schiena

Alle origini del vino

Il Circolo culturale Corno, in occasione della 52a Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo ha invitato il Gruppo Archeologico  Aquileiese a tenere una conferenza con immagini sul vino nell’antico

Mittelfest: suoni e sassi con Clessidra

Due artisti, Enrico Malatesta e Lucia Fontanelli, danno vita a una performance di suoni, voci, percussioni e libere gestualità ispirandosi ai racconti di Danilc Kis, in San Giovanni in Xenodocchio.Quasi