Presentazione di nuovi giocatori.

Introduzione del direttore Collavino che ha parlato del lungo lavoro di scouting.

I nuovi arrivati sono espressione di una ricerca metodica e scrupolosa, ha detto Collavino.

Inler ha sottolineato il lavoro in fascia che viene rinforzato con l’arrivo di Rui Modesto, il primo ad essere presentato alla stampa.

Un esterno votato all’offesa, è la caratteristica principale  di questo atleta che molto realisticamente valuta la posizione attuale in classifica.

Il giocatore ha sottolineato le sue prerogative basate su un duro lavoro personale, su un impegno professionale che lo ha sempre contraddistinto.

Si è detto a disposizione  della squadra per un campionato duro come quello italiano.

Il secondo giocatore Razvan Sava ha un carattere e una mentalità adeguata a questa Udinese, ha già tanta esperienza e davanti a sé un interessante futuro.

Giunge alla nostra Udinese con molte ambizioni, vuole dare il massimo, si sente pronto a questa avventura.

É un portiere che vuole crescere e imparare.

Il suo modello di portiere non esiste per lui, apprezza molti estremi difensori  internazionali, ma mira soprattutto al suo impegno e alle sue risorse.

“Con i compagni mi sento completamente inserito” ha ancora detto Sava.

Gli ultimi due arrivati Isaak Toure’ e Arthur Atta sono stati presentati dal direttore Collavino che li ha definiti in rampa di lancio.

Il primo va ad integrare il reparto difensivo, il secondo si inserisce nella logica del centrocampo.

Il dottor Collavino ha anche ringraziato i giocatori uscenti come Wallace, Pereyra e gli altri che hanno contribuito ai successi della squadra bianconera.

Poi i due atleti si sono resi disponibili alle domande dei giornalisti.

Giocatori di stazza fisica, agili, si mettono a disposizione della squadra con le reciproche  prerogative per le qualità che possiedono, l’altezza e la velocità (soprattutto Toure’).

Prospettive interessanti per questi giovani.

Un futuro molto interessante che passa per Udine.

Vito Sutto

PhotoLIfe Udine

PhotoLIfe Udine

PhotoLIfe Udine
PhotoLIfe Udine
PhotoLIfe Udine

PhotoLIfe Udine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

“A proprio agio” presentato il progetto dell’ASU

UDINE – L’Associazione Sportiva Udinese ha presentato “A proprio agio” che intende da un lato inserire bambini e ragazzi con disabilità certificata (fisica o intellettiva) all’interno dei corsi già proposti

Friuli Doc 2022 dall’8 all’11 settembre, Udine i sapori e le tradizioni del Friuli

Friuli Doc 2022

Udine capitale del Friuli si prepara a inaugurare la ventottesima edizione di Friuli DOC con un programma ricco di qualità ed esteso nei contenuti. Speriamo in una felice partecipazione della

Miseria e amore al Cinema l’artista di prosa Emma Dante anteprima al Visionario di Misericordia

Uno straordinario Simone Zambelli , ballerino prestato al cinema, interpreta la vicenda di Arturo, bambino nato in una tempesta, orfano di madre e abbandonato sulla scogliera. Disabile in molte funzioni