giovedì 26 settembre alle 21.00 andrà in scena l’emozionante opera-melologo su testo di Angelo Floramo e musiche di Carlo Galante, con la GO!Borderless Orchestra e gli attori del Piccolo Teatro Città di Sacile, per la direzione di Eddi De Nadai

come una “Spoon River ebraica” sulla frontiera, l’opera traduce in musica e parole le storie narrate dalle antiche lapidi del cimitero di Valdirose, sito transfrontaliero al centro del dossier di GO!2025 per la riscoperta e valorizzazione della “Piccola Gerusalemme sull’Isonzo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Una forte ondata di maltempo si abbatte sul Friuli

Ormai da giorni il tempo non è dei migliori. La sala operativa nella sede di Protezione civile del Friuli Venezia Giulia a Palmanova da una decina di giorni è in

Futurosa #Forna Basket Trieste – W.APU Delser Crich Udine 64 – 83

Contro le “mule” triestine la W.APU Delser Crich ha ottenuto una importante vittoria in un derby regionale per nulla scontato nel pronostico. Una partita a due volti con i primi

AL TEATRORSARIA, DOMENICA 25 FEBBRAIO, LA PRIMA REGIONALE DE “IL MOSTRO”, INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

AL TEATRORSARIA, DOMENICA 25 FEBBRAIO, LA PRIMA REGIONALE DE "IL MOSTRO", INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

AL TEATRORSARIA, DOMENICA 25 FEBBRAIO, LA PRIMA REGIONALE DE "IL MOSTRO", INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE