giovedì 26 settembre alle 21.00 andrà in scena l’emozionante opera-melologo su testo di Angelo Floramo e musiche di Carlo Galante, con la GO!Borderless Orchestra e gli attori del Piccolo Teatro Città di Sacile, per la direzione di Eddi De Nadai

come una “Spoon River ebraica” sulla frontiera, l’opera traduce in musica e parole le storie narrate dalle antiche lapidi del cimitero di Valdirose, sito transfrontaliero al centro del dossier di GO!2025 per la riscoperta e valorizzazione della “Piccola Gerusalemme sull’Isonzo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Teatro: Gabriele Lavia al Giovanni da Udine La verità rende folli

Il berretto a sonagli, rappresentato al Giovanni da Udine, è stato scritto da Pirandello nell’agosto del 1916 mentre i soldati italiani che entravano a Gorizia dicevano alla borghesia di gettare

Apu si rinforza con Isaiah Briscoe

L’ultimo acquisto dell’Apu Briscoe è stato presentato in conferenza stampa a Udine dal direttore dell’area tecnica Alberto Martellossi e dallo staff. Aspettiamo le verifiche sul campo, ha detto Martellossi che

Calcio donne- TAVAGNACCO-RAVENNA 1-4

calcio donne Tavagnacco ko Ragazze che buchi ! Buchi in difesa e tanti errori di impostazione, ecco in sintesi la gara Tavagnacco Ravenna , con friulane e romagnole alla caccia