Organizzato dal Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

CINEMA E MEDIA: AL VIA FILMFORUM,

31 ESIMA EDIZIONE DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE

Da oggi al 4 ottobre, 40 studiosi da Europa e Nord America

Al centro i temi più attuali sul patrimonio cinematografico, audiovisivo e tecno-scientifico nell’era analogica e digitale

Udine, 1 ottobre 2024 – Al via oggi, 1° ottobre, all’Università di Udine la 31 esima edizione di “Film Forum”, l’annualeconferenza internazionale sulla cultura cinematografica e dei media che proseguirà fino al 4 ottobre. Intitolata “Hands On!”, la “FilmForum–International Film and Media Studies Conference” è uno degli appuntamenti fissi nell’agenda di ricercatori e professionisti del settore. Studiosi, artisti, cineasti, curatori e archivisti europei e nordamericani si riuniscono ogni anno all’Ateneo friulano per affrontare i temi di maggiore attualità in ambito cinematografico-audiovisivo. Questa edizione sarà dedicata al concetto di “materialità” applicato al patrimonio cinematografico, audiovisivo e tecno-scientifico, nell’era analogica e digitale. Quaranta relatori, fra studiosi, archivisti e curatori museali si confronteranno in un’intensa programmazione di relazioni e laboratori partecipativi. La conferenza è organizzata dal Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Ateneo friulano. 

L’incontro di apertura si terrà oggi1° ottobrealle 14.30, nella sala Gusmani di Palazzo Antonini (via Petracco 8, Udine). Porteranno i saluti la direttrice del Dipartimento, Linda Borean, e il coordinatore scientifico della conferenza, Simone Dotto. Seguirà la relazione d’onore di Tim van der Heijden della Open University of the Netherlands

Al Cinema Visionariodal 1° al 3 ottobre, si terrà ricca rassegna cinematografica aperta a tutti gli interessati. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Cineteca del Friuli, Archivio nazionale “Home Movies” e cineclub “Eccentrico” formato dagli studenti dei corsi di studio in Dams e Scienze del patrimonio audiovisivo e dell’educazione ai media. 

Il 3 ottobre, alle 20, sempre al Cinema Visionario, si terrà la cerimonia del Premio Limina

La manifestazione è realizzata con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia e in collaborazione con Promoturismo Fvg.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

102° STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

Virtuosos Polish Wroclaw Orchestra UDINE, PALAMOSTRE LUNEDI’ 23 OTTOBRE ALLE ORE 19:22 Atsuko Seta, pianoforte  Musiche di Chopin e Karlowicz Saranno i virtuosi della Polish Wroclaw Orchestra a inaugurare lunedì

QUALE 2023 CI ATTENDE?

La produzione industriale e l’occupazione destano preoccupazione per l’andamento dell’economia nel 2023. Il primo semestre del 2022 aveva registrato un trend positivo che è fortemente rallentato nella seconda parte dell’anno

Modifica all’interno del Consiglio Comunale

“La Lista “De Toni” Sindaco annuncia una modifica della composizione del gruppo all’interno del Consiglio Comunale. Gli assessori Federico Pirone e Gea Arcella hanno questa mattina formalizzato le proprie dimissioni