Confcooperative Alpe Adria propone un incontro di approfondimento all’interno di Casa Moderna, mercoledì 2 ottobre

Sarà dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) l’appuntamento di Confcooperative Alpe Adria organizzato per mercoledì 2 ottobre, a partire dalle ore 16.00, all’interno della Fiera della Casa Moderna di Martignacco (Sala Bianca, primo piano, ingresso Ovest). Con il patrocinio della Camera di Commercio di Pordenone Udine, per approfondire il focus: ”Nuovi strumenti per una transizione sostenibile”, dopo i saluti delle autorità e un’introduzione di Paolo Tonassi, direttore di Confcooperative Alpe Adria, è prevista la partecipazione di Fabio Armanasco, think green director di Power Energia (“Comunità Energetiche Rinnovabili: un’opportunità di sviluppo per i territori”).L’intervento illustrerà i concetti chiave e gli strumenti necessari per comprendere il funzionamento delle CER con un approfondimento sull’efficientamento energetico industriale e la riqualificazione degli edifici. Verranno approfonditi i meccanismi di autoconsumo, sia classico che diffuso, con una panoramica sulla normativa e l’incentivazione. Saranno presentati casi studio e business plan di CER già operative, offrendo spunti pratici su come costituire una CER. Verrà inoltre proposta una panoramica del concetto di sviluppo sostenibile e degli strumenti a disposizione delle imprese per intraprendere un percorso di sostenibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Grandinata a Tricesimo

Grandinata a TricesimoE il piccolo Davide si fa un bel pupazzo in terrazza….

Al via il nuovo progetto del palasport Carnera

Carnera ipotesi comune di Udine

IL COMUNE PRESENTA UN NUOVO PROGETTO DI AMMODERNAMENTO DEL PALASPORT “CARNERA” La Giunta comunale di Udine, su proposta dell’Assessora allo Sport Chiara Dazzan ha approvato un progetto relativo al palasport Carnera, allo scopo di

La gioia di giocare

La parola d’ordine dopo la partita del 30 aprile contro l’Urania Milano è gioia! Quella dei giocatori e del pubblico dopo una gara molto ben giocata, quella dei bambini che