I grandi della terra un giorno si accorgeranno che anche un piccolo centro del mondo chiede la pace, la prosperità e la giustizia.
Cosi io credo di leggere il corteo che ieri ha trascorso il centro storico di Udine, in concomitanza con l’incontro di calcio Italia – Israele che si svolgeva poco distante dal centro storico.
La gente vuole la pace, la gente della terra, la gente comune chiede pace e giustizia, denuncia il male, da qualsiasi parte esso provenga.
Il genocidio dei bambini, delle donne, degli uomini, il genocidio è genocidio… e basta.
Queste guerre debbono finire.
A qualsiasi costo diplomatico e di compromesso.
Chi produce guerre deve sapere che l’umanità, la ragione, la civiltà…. non le accetta.
Non si interpretino i cortei sempre come anti Questo o anti Quello.
La gente del mondo non accetta la guerra come soluzione alle controversie internazionali.
L’articolo 11 della Costituzione italiana sta scritto nelle menti e nei cuori.
I grandi potenti, i centri direzionali del mondo non lo vogliono accettare.
Un giorno…. non so quando … dovranno arrendersi.
Il tempo darà ragione alla ragione.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Lo sport anche d’estate come centro di aggregazione

Il Centro Estate Viva di Cordenons è un opportunità per molti giovani del territorio e in questi giorni rappresenta l’unica tappa in Regione del campionato nazionale le beach volley.La tappa

L’osservatorio di Cibis: All’Udinese servono nuove formule per sprigionare tutto il potenziale

Miôr alc pitòst che nuie. Col punticino di Empoli (è il secondo pari stagionale dopo quello all’esordio di Bologna) l’Udinese sutura le recenti ferite – tre coltellate consecutive da Venezia

L’UDINESE CI PROVA MA CONTRO L’INTER ALZA BANDIERA BIANCA

L’UDINESE CI PROVA MA CONTRO L’INTER ALZA BANDIERA BIANCA