Verso la Capitale europea della Cultura 2025, la prima #borderless

GO! 2025, ecco PIAZZA TRANSALPINA alla FRANKFURTER BUCHMESSE!

 GECT GO cura lo speciale allestimento della Piazza Transalpina a Francoforte, Presso il Padiglione Italia Paese d’Onore: uno spazio immersivo e fortemente evocativo, per anticipare l’esperienza dell’incontro legato al confine attraverso le parole degli scrittori. Proprio in questa agorà #bordeless la Direttrice GECT GORomina Kocina incontrerà diversi autori, dallo scrittore e poeta Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge, a Diego Marani, vincitore della 5^ edizione del Premio Letterario Friuli Venezia Giulia, allo studioso e sceneggiatore sloveno Miha Kosovel. E domenica 20 ottobre alla Frankfurter Buchmesse l’incontro legato alle due città, Gorizia e Nova Gorica, con i sindaci Rodolfo Ziberna e Samo Turel e il ViceGovernatore della Regione FVG Mario Anzil.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’Apu Woman batte Derthona e vince la Coppa Italia

La APU Delser Crich Udine vince la Coppa Italia dopo un'incredibile rimonta! Udine ha battuto l'Autosped BCC Derthona per 95-98 in una finale palpitante, decisa solo al terzo supplementare. La partita: Primo quarto: Derthona parte fortissimo e vola sul 10-0 grazie a Premasunac. Udine fatica a trovare il ritmo e si ritrova sotto di 10 punti (24-14) al termine del primo quarto. Secondo quarto: Udine reagisce e con un parziale di 7-0 rientra in partita. Le due squadre si scambiano canestri e il punteggio resta in equilibrio fino all'intervallo (37-32 per Derthona). Terzo quarto: Derthona allunga di nuovo sul +9 (46-32), ma Udine non molla e con un altro break riduce lo svantaggio a -5 (52-47). Il quarto si chiude sul 56-48 per Derthona. Quarto quarto: Udine continua a lottare e trova la parità a quota 61 con Katshitshi. La contesa resta punto a punto fino alla fine, con Udine che avanti di un punto a un minuto dalla sirena. Attura pareggia dalla lunetta e la partita va al supplementare (70-70). Primo supplementare: Milani porta avanti Udine, ma Derthona risponde con un parziale di 6-0 e si porta a +4 (76-72). Katshitshi impatta a quota 76 con 14 secondi da giocare, ma Attura e Katshitshi sbagliano i loro tiri e si va al secondo supplementare. Secondo supplementare: Ancora una volta le due squadre non si staccano. Udine è a +3 a 27 secondi dalla fine, ma Attura manda tutto al terzo overtime con un canestro sul finale. Terzo supplementare: La lotteria dei liberi premia Udine: Katshitshi e Milani non sbagliano e portano Udine sul 95-98. La tripla di Gianolla non entra e Udine può festeggiare la vittoria della Coppa Italia! Le protagoniste: Katshitshi: MVP della partita con 29 punti e 21 rimbalzi. Bovenzi: 20 punti e 13 assist per l'americana di Udine. Premasunac: 24 punti per l'ala di Derthona. Attura: 23 punti e 10 rimbalzi per la capitana di Derthona. Un'impresa storica per la APU Delser Crich Udine, che conquista la sua prima Coppa Italia al termine di una partita davvero incredibile.

Roseto – Partita combattuta con tre tempi supplementari, ma la squadra di Udine vince la Coppa Italia. La APU Delser Crich Udine vince la Coppa Italia dopo un’incredibile rimonta! Udine

 A Tarcento assegnato il 69° Premio Epifania 

Premio Epifania 2024

Tarcento- All’ex-Cinema Margherita hanno consegnato i riconoscimenti del 69° Premio Epifania di Tarcento soprannominati i cavalierati del Friuli. Hanno preso parte alla serata le personalità, il sindaco Mauro Steccati, Barbara Zilli

Scherma: Filippo Pesce (ASU) è oro in Ungheria nel circuito master

Scherma: Filippo Pesce (ASU) è oro in Ungheria nel circuito master