Dopo la sconfitta contro Cividale, l’Apu era chiamata ad una pronta riscossa davanti al proprio pubblico e così è stato, grazie alla presenza in campo per gran parte della partita di ragazzi italiani che si sono uniti ancora di più e hanno messo in campo le loro qualità al servizio del gruppo.

Il canestro finale di Francesco Stefanelli, ma anche le triple di Lorenzo Ambrosin e la lotta sotto canestro di Giovanni Pini sono il risultato di un lavoro oscuro, ma prezioso per tutta la squadra.

Nell’ultimo quarto, i tifosi hanno capito che i ragazzi avevano bisogno di loro e così si è creata un’alchimia unica, sfociata in un abbraccio finale collettivo.

Va ricordato che nell’intervallo lungo sono state presentate le squadre Apu dall’under 13 all’under 19 che hanno avuto la possibilità di vedere cosa vuol dire non mollare fino all’ultimo secondo!

Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La ritmica dell’ASU conquista l’Italia nel Campionato d’Insieme

^ nelle clavette e nel nastro; Matilde Marcon (Pre-Juniores) 6^ al cerchio e 3^ al nastro; Emma Papadiamandis (Juniores A) 2^ nelle clavette e 2^nel nastro; Alisa Kochemazova (Juniores Élite)

 La forza della spontaneità

Fin dalla presentazione, Mirza Alibegovic ci è sembrato un ragazzo spontaneo e solare e di questo abbiamo avuto conferma durante la bella intervista che ci ha rilasciato. Nell’occasione, partendo dalla

La storia è la nostra maestra di vita

Nuovo interessante incontro culturale nello splendido casale di campagna a Casa Allegra di Bevazzana di Latisana in Via Volton, 15 di Giovanni Toniatti Giacometti, che come sempre, sa intrattenere i