Questa prima è la data che segna la drammatica esondazione del Tagliamento.
Ne ha fatto le spese la bassa friulana e soprattutto Latisana.
Il Comune di Latisana e la Regione hanno rinnovato la memoria del triste avvenimento che soprattutto in queste ore, dopo quello che è accaduto a Valencia e, in genere in questi anni, con i drammi della Liguria e dell’Emilia Romagna, assume una urgenza di riflessione.
Gli amministratori e la gente infatti si interrogano, in questa stagione storica di cambiamenti climatici, quale possa essere la politica di prevenzione e di tutela del territorio e degli insediamenti umani in esso.
La nostra Regione è chiamata ad agire con responsabilità e intelligenza perché la nostra vita e il nostro lavoro siano salvaguardati.
Vito Sutto

Latisana 4 novembre PhotoLife Udine
Latisana 4 novembre PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
PhotoLife Udine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Sedici paesi per il torneo internazionale di ginnastica ritmica “Swirl&Twirl”

UDINE – Dal 3 al 5 febbraio 2023 torna l’attesissimo ‘Torneo internazionale per Club di Ginnastica Ritmica’ organizzatodall’Associazione Sportiva Udinese che, dalla passata edizione, ha preso il nome di International

Modifica all’interno del Consiglio Comunale

“La Lista “De Toni” Sindaco annuncia una modifica della composizione del gruppo all’interno del Consiglio Comunale. Gli assessori Federico Pirone e Gea Arcella hanno questa mattina formalizzato le proprie dimissioni

L’osservatorio di Cibis – L’ Empoli più rognoso della Juve Sabato a Torino si può vincere

L'osservatorio di Cibis - L' Empoli più rognoso della Juve Sabato a Torino si può vincere