Il vice sindaco Alessandro Venanzi, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, ha partecipato ieri ai festeggiamenti per i 60 anni di attività del Centro Attività Motorie Ceron.

Venanzi, complimentandosi per la longevità dell’iniziativa e per la professionalità e la qualità dell’insegnamento, ha anche consegnato una targa ricordo. All’evento ha partecipato anche il Vicario Urbano di Udine, Monsignor Luciano Nobile. 

“Da 60 anni, il centro Ceron di Udine è un faro di eccellenza e di professionalità, dove talento e passione sono l’anima dell’impegno nei confronti dei tantissimi frequentatori” ha ricordato Venanzi all’evento. “Grazie alla guida della famiglia Ceron, generazioni di sportivi si sono messi alla prova e hanno guadagnato in salute e qualità della vita, oltre che aver appreso arti e movimenti. Voglio ricordare il lungo lavoro della famiglia, iniziato con l’opera quasi visionaria di Bruno, professore di educazione fisica ma cultore appassionato di tutto quello che riguardava il movimento e l’attività fisica, tanto da aver diffuso per primo nel nostro territorio alcuni giochi sportivi. Ma fondamentale fu anche il suo contributo alle cause benefiche e di solidarietà, come per esempio il Galà della Croce Rossa, un appuntamento che è ormai diventato tradizione della nostra città. Per questo voglio ringraziare la Famiglia Ceron e i figli Enrico ed Elisabetta, che ne hanno egregiamente proseguito l’iniziativa con lo stesso spirito e lo stesso impegno, per il contributo lungo ben 60 anni alla crescita sociale, artistica e culturale della nostra Udine”

Il centro Sportivo Ceron è una realtà udinese consolidata nel tempo frutto del lavoro di tre generazioni. E’ il 1964 infatti quando Bruno Ceron, laureato in Educazione Fisica presso l’ISEF di Roma e allenatore dell’APU Femminile di Pallacanestro Campione d’Italia 1959/60, apre la prima palestra privata di Udine. Dal 1984 il figlio, il professor Enrico, insieme anche alla sorella Elisabetta, condivide questa storia, rinnovando il lavoro paterno e rendendolo attuale alle nuove proposte del movimento, allargando l’ambito di intervento sportivo verso nuove discipline e consolidando due realtà di eccellenza: il Centro di Attività Motorie e la Scuola di Danza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Giornata di presentazioni e di lavori pre coppa Italia al Bluenergy

La prima presentazione è stata quella di Goncalo Esteves.Al tavolino il direttore generale Collavino con Gotan Inler.Giocatore di talento giunge a Udine per crescere, sottolinea Collavino, mentre Inler parla di

NO ALLA SOLIT’UDINE: premiato il progetto

  Il Comune di Udine si è aggiudicato il primo posto assoluto (con evidenza speciale del comitato scientifico per il valore sociale) al “Premio Persona e Comunità 2019 – La centralità della Persona

Teatro Contatto Estate a Udine la danza in scena con due spettacoli: arrivano Kenji Shinohe e la compagnia Cornelia 

Spazio alla danza a FESTIL_Festival estivo del Litorale, la nona edizione diretta da Tommaso Tuzzoli e Federico Bellini.  A Udine, in collaborazione con Teatro Contatto Estate, la Stagione del CSS