Perpetuum Jazzile prima incanta, poi coinvolge e poi  travolge il pubblico del Giovanni da Udine, che ha gremito ogni ordine di posti fino in terza galleria. 

Avvolgenti le luci blu, rosse, e i riflessi gialli che illuminano il teatro,rendendo ancora più intenso il primo brano, immediatamente natalizio. 

Poi musica classica, anche il Requiem di Verdi. 

Il pubblico  viene richiamato dai musicisti, il pubblico comincia a transitare dall’incanto all’entusiasmo,

Ramazzotti, Giovanotti, gli Abba, gli artisti sul palcoscenico interpretano molti brani, Waterloo e Mamma mia i più applauditi. 

I maestri conduttori dell’Orchestra vocale dirigono a turno, i 32 elementi possiedono una voce quasi plastica, sono in grado di eseguire qualsiasi suono, persino con le mani e le voci, riprodurre strumenti musicali o lo scorrere dell’acqua. 

Improvvisamente si chiedono quattro volontari dal pubblico. Sono  chiamati a dirigere l’orchestra e a ballare sul palco. 

La musica continua a travolgere il pubblico, fino ai  saluti finali e ancora molti applausi e cd firmati per tutti coloro che hanno voluto proseguire la serata. 

La musica può cambiare il mondo? 

Forse, o quanto meno ci prova. 

Organizzazione Vigna PR per una serata indimenticabile. 

Vito Sutto

PERPETUUM-JAZZILE
PERPETUUM-JAZZILE

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Buon 2025

Il capodanno a Udine con il brindisi in piazza I Maggio.

Economia locale in crisi e…

In questi giorni tutti parlano di intelligenza artificiale ma pochi si preoccupano per i danni che può provocare. Dalla lettera inviata da un lettore si capisce quanti problemi sociali può

Excelsior Fvg: ancora bene i servizi e difficoltà per la manifattura

I primi in forte aumento, soprattutto nel commercio e alloggio-ristorazione. Per febbraio il trend di assunzioni nel complesso di servizi più manifattura è negativo, mentre ritorna positivo nel trimestre Servizi