Spierdûts: il Teatro Incerto incontra Giovanni Visentin

Tappa casalinga per il Teatro Incerto. Il trio di Gradisca di Sedegliano sarà ospite venerdì 6 dicembre del Teatro Plinio Clabassi con il nuovo lavoro, Spierdûts. Lo spettacolo, scritto da Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi e Giovanni Visentin, ritornerà nel Circuito ERT per ulteriori tre serate: sabato 14 dicembre a TeatrOrsaria di Premariacco, domenica 19 gennaio all’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento e sabato 15 febbraio all’Auditorium Comunale di Precenicco. Tutte e quattro le date avranno inizio alle 20.45.

Sul palco Fantini, Moretti e Scruzzi, diretti da Giovanni Visentin, saranno tre clown anziani e acciaccati, che si ritrovano a condividere un alloggio di fortuna ai margini di una grande città. Il circo in cui lavoravano ha chiuso. Il loro agente non si fa più sentire. I clamorosi successi di un tempo sono finiti. Sono costretti, per tirare avanti, a fare alcuni umilianti lavori di fortuna. Nonostante tutto non si arrendono, continuano a coltivare la loro arte ricordando nostalgicamente il glorioso passato. Si sono costruiti un luogo immaginario, un’oasi dove spazio e tempo sono relativi, un surreale rifugio dove poter mettere ancora in scena la loro poetica comicità. Improvvisamente e inaspettatamente il telefono squilla di nuovo…

Giovanni Visentin, uno dei fondatori del Teatro Ingenuo, ha proposto al Teatro Incerto questa bizzarra avventura che prende spunto dalla comune esperienza giovanile sulla figura del clown: un incontro–laboratorio durante il quale confrontarsi e interrogarsi sul senso e il ruolo di tale personaggio al giorno d’oggi. Da questo incontro è nata l’idea dello 

Spierdûts: il Teatro Incerto incontra Giovanni Visentin
Spierdûts: il Teatro Incerto incontra Giovanni Visentin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

A San Giorgio di Nogaro un mezzo pesante in entrata disfa il casello dell’autostrada A4 

Sono ingenti i danni causati dall’incidente avvenuto questa mattina alle 10,30 allo svincolo di San Giorgio di Nogaro a causa di un incidente provocato da un mezzo pesante in entrata

“PASSI NEL BIANCO”

al via la mostra di Adriana Iaconcig sui Blumarji di Montefosca  allo SMO di San Pietro al Natisone San Pietro al Natisone, febbraio 2025 – Mancano pochi giorni all’inaugurazione della mostra