DICHIARAZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI Fratelli d’Italia, Lega

FVG per Salvini Premier, Lista Civica Fontanini Sindaco, Identità

Civica e Forza Italia sulla “Manifestazione di sentimenti in

occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle

donne” delle Consigliere Ferrari e Fiore – Consiglio Comunale del

09.12.2024.

Abbiamo riflettuto molto se partecipare o meno alla discussione della

“Manifestazione di sentimenti in occasione della Giornata internazionale

contro la violenza sulle donne” delle Consigliere Ferrari (Partito Democratico)

e Fiore (Capogruppo Lista Spazio Udine), ne abbiamo discusso davvero tanto

in Opposizione e siamo giunti alla conclusione che il suo contenuto così

ideologico non ha il nobile fine di “fare rumore” ma ha solo un intento divisivo.

Divisioni che non possono assolutamente esserci su un tema come quello della

ricorrenza annuale internazionale del 25 novembre, Giornata internazionale

per l’eliminazione della violenza contro le donne.

La scelta compiuta da questa Maggioranza di non rispettare il Regolamento

comunale e di porre con un’eccezione alla regola la discussione di questo

“particolare” documento all’inizio del Consiglio, pur trattandosi di una

riunione consiliare con un solo oggetto da votare, rappresenta una partenza

maldestra per la ricerca di un contenuto condiviso e una forzatura pericolosa,

perché da ora tutto potrà essere considerato un’eccezione con quello che ne

consegue.

Riguardo al contenuto, come già detto, rifuggiamo da ogni tipo di polemica ma

riteniamo che non tenga intenzionalmente conto di quanto già previsto nei

percorsi scolastici di educazione civica i quali prevedono tra gli obiettivi

specifici di apprendimento anche quello “al contrasto alla violenza contro le

donne, per educare a relazioni corrette e rispettose” e assidui “momenti di

riflessione e confronto volti a favorire una maggiore consapevolezza sui diritti

inviolabili delle donne, sulla capacità di costruire relazioni basate sui principi

di parità e rispetto, nel riconoscimento e valorizzazione delle differenze” (cosìLettera Ministro Prof. Valditara – 25 novembre 2024 – Giornata Mondiale

Eliminazione violenza contro le Donne – m_pi.AOOGABMI. REGISTRO

UFFICIALE).

Al posto di una discussione ambigua e partitica scegliamo l’immagine della

stretta di mano a seguito dell’incontro avvenuto pochi giorni fa tra il Signor

Gino Cecchettin e il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara,

incontro nel quale è stato stilato il protocollo d’azione comune tra la

Fondazione Giulia e il MIM per coinvolgere i giovani sulle tematiche del

rispetto e per fare davvero rumore.

Ciò detto, lasceremo l’Aula per le motivazioni appena descritte, per evitare

controproducenti strumentalizzazioni e divisioni di schieramento, invitandovi

a portare avanti le azioni indicate nella mozione di sentimenti “Iniziative a

contrasto della violenza sulle donne” approvata dopo un lungo dibattito

all’unanimità da codesto Consiglio Comunale in data 27.11.2023, affinché le

decisioni di quest’Aula non restino prive di valore.

Udine, 09.12.2024

I Consiglieri comunali dei Gruppi Fratelli d’Italia, Lega FVG per Salvini

Premier, Lista Civica Fontanini Sindaco, Identità Civica e Forza Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

C’è poco da sorridere

Un derby effervescente, porta a scontrarsi Apu contro Gesteco. Alle volte questi derby con delle città così vicine di cui molti sono stati tifosi di entrambe le squadre, portano a

Marlene, il ritratto di Marlene Dietrich, che si oppose al destino INEVITABILE

Marlene, il ritratto di Marlene Dietrich, che si oppose al destino INEVITABILE di icone del terzo Reich Prima assoluta, scritto e diretto da Haris Pašović con il volto di Mirjana

In mostra a Cjase Cocèl

FAGAGNA. Al Museo di Cjase Cocèl arriva Pinocchio. O, meglio, arrivano “i Pinocchio”. Sì, perché sono oltre una cinquantina i burattini che animeranno la speciale mostra dedicata al burattino-bambino più famoso del mondo, pronta all’inaugurazione di sabato 30 settembre