Il cortile del Palazzo Orgnani Martina quest’anno il Natale è dedicato ai bambini e a chi conserva ancora dentro di sé il mondo magico dell’infanzia.
Si può ammirare il presepe in ceramica costruito dai bambini delle elemnati nel 1986, i bambini nati nell’anno del terremoto del 1976. Le case con le bifore, le trifore, i dettagli sono facilmente identificabili, sono solo apparentemente naif, in realtà hanno una plasticità commovente. L’albero di Natale è stato addobbato con gli auguri dei bambini delle primarie. Un angolo riproduce una ambientazione che riprende i simboli tipici delle cartoline natalizie: il caminetto, la sedia a dondolo, gli gnomi, gli schiaccianoci, il sacco dei regali di babbo natale e le calze appese al caminetto . Sullo sfondo un boschetto di abeti con le renne ed un babbo natale benaugurante in arrivo.
Venzone è di per sé speciale, questo angolino lo rende ancora più magico.

 

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Buon 2025

Il capodanno a Udine con il brindisi in piazza I Maggio.

Stefano Campoccia nuovo Consigliere Federale

Stefano Campoccia nuovo Consigliere Federale

Excelsior Fvg: ancora bene i servizi e difficoltà per la manifattura

I primi in forte aumento, soprattutto nel commercio e alloggio-ristorazione. Per febbraio il trend di assunzioni nel complesso di servizi più manifattura è negativo, mentre ritorna positivo nel trimestre Servizi