Andrea e Barbara Negro sono due fratelli  friulani la cui vita è stata attraversata da molteplici cambiamenti. Andrea, tetraplegico dalla  nascita, ha coltivato nel tempo assieme alla sorella diversi interessi: dallo sport, grandi tifosi  dell’Udinese Calcio, alla politica, all’amore per gli animali e per la natura. Negli ultimi anni si sono dedicati allo studio dei colori ed in  particolar modo alla pittura fluida con l’acrilico.
Il libro presentato li vede protagonisti di un viaggio alla scoperta della vita e di come la  natura possa aiutarci a superare le difficoltà che ogni giorno possiamo trovare innanzi a noi.

Il testo può essere letto su più piani di lettura:  dai più piccoli con il supporto di un adulto;  dagli adolescenti che ora più che mai hanno bisogno di credere in sé stessi e soprattutto di  adulti che credano in loro e dagli adulti che, a volte, si dimenticano che non è mai troppo tardi per trovare la serenità in  ciò che li circonda.
Il libro nasce da un sogno di Andrea, quello di seminare tanti semi di speranza, gioia,  luce ed amore perché la bellezza della vita, nonostante tutto, è ovunque.

Lo scopo della vendita dei libri (attraverso le librerie e altri canali) è quello di poter coprire  finanziariamente il costo della stampa di ulteriori volumi che vorrebbero donare a tutti i ragazzi della  scuola secondaria di primo grado “Elvira e Amalia Piccoli” di Cividale del Friuli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

QUARTETTO PENDERECKI

QUARTETTO PENDERECKI Jeeremy Bell, violino Jerzy Kaplanek, violino  Christine Vlajk, viola  Katie Schlaikjer, violoncello  In programma Haydn, Brahms, Ravel Musica da camera coi fiocchi mercoledì prossimo 27 novembre: la 103^

L’Università di Udine prepara il nuovo campus medico e posa “la prima pietra”

NUOVO CAMPUS MEDICO

KOLBE, PRIMA PIETRA PER IL NUOVO CAMPUS MEDICO L’intervento ha un costo complessivo di quasi 20 milioni di euro ed sarà realizzato con il contributo della Regione e del Ministero

I ciclisti friulani in trasferta per il 2° GP VALFONTANABUONA

VITTORIO CARRER A BRINDISI PER IL CAMPIONATO REGIONALE PUGLIESE Lo scorso anno la trasferta in provincia di Genova regalò alla DP66 Giant SMP un’abbuffata di bei risultati, con le vittorie