La tradizione epifanica ci consegna al solito la Messa del Tallero, una abitudine medievale per cui il Comune di Gemona offre una moneta alla Chiesa in segno di stima e deferenza da parte del potere politico nei confronti di quello religioso.
La tradizione fu particolarmente viva ai tempi di Maria Teresa d’Austria, ecco perché questa particolare moneta.
Seguono alcune foto della festa epifanica 2025.
Anche lo spadone richiama la tradizione del complesso e articolato rapporto tra Chiesa e Stato.
Il Patriarca Marquardo che la istituì volle segnare così il suo rapporto con la Comunità friulana.
Cividale rivendica questa tradizione e questo incontro tra Stato e Chiesa, di origine medievale, ma che vive contenuti nuovi e collegati all’attualità e alle tematiche della pace nel mondo, cui gli intervenuti alla festa epifanica 2025 hanno fatto riferimento.

Vito Sutto

PhotoLife

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

A Lignano inaugurato “Natale d’A…Mare”

LIGNANO SABBIADORO – L’inaugurazione ufficiale della via “Natale d’A…Mare”, la programmazione proposta per le settimane dell’Avvento e i giorni delle festività di dicembre e gennaio dal Comune di Lignano Sabbiadoro,

INAUGURATO IL SECONDO NEGOZIO ALGONATURAL IN VIA MANIN A UDINE

INAUGURATO IL SECONDO NEGOZIO ALGONATURAL IN VIA MANIN A UDINE

Udinese Atalanta 0-0

Udinese Atalanta 0-0