In un’atmosfera intrisa di storia e cultura, mercoledì 8 gennaio 2025, presso il secolare Caffè Cotterli di Udine, si è dato vita al sodalizio culturale denominato Fogolâr Civic di Udin. L’iniziativa, ispirata alle nobili tradizioni di cittadinanza attiva che da decenni animano il movimento civico locale, rappresenta un nuovo capitolo nella storia della partecipazione democratica udinese.

Il sodalizio, promosso da un gruppo di illustri esponenti della società civile, vede alla guida il professor Alberto Travain, figura di spicco nel panorama culturale cittadino e nazionale, noto per il suo impegno costante nella promozione della cultura civica. Il professor Travain, oltre ad essere il padre e cancelliere dell’Arengo popolare contemporaneo, è anche il leader ideologico di diverse realtà associative, tra cui il Movimento Civico Culturale Alpino-Adriatico “Fogolâr Civic”, il Circolo Universitario Friulano “Academie dal Friûl” e il Coordinamento Civico Udinese “Borgo Stazione”.

Tra i fondatori del nuovo sodalizio, spicca la figura della professoressa Renata Capria D’Aronco, cameraro arengario e massima figura elettiva del civismo locale, nonché presidente del Club per l’Unesco di Udine. A lei si affiancano i due procuratori dell’Arengo cittadino: la professoressa Elisabetta Marioni, ex assessore comunale, e la dottoressa Maria Luisa Ranzato, già dirigente scolastico. Completano il quadro fondativo consiglieri dei quintieri arengari quali le signore Marisa Celotti, Renata Marcuzzi e Paola Taglialegne, oltre all’ex presidente circoscrizionale di Udine Centro dottoressa Claudia Giorgiutti, all’animatore signor Eugenio Pidutti e allo studente universitario signor Riccardo Cutrino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

FAVORIRE INVESTIMENTI CERTI E GARANTITI NELL’ECONOMIA REALE

FAVORIRE INVESTIMENTI CERTI E GARANTITI NELL’ECONOMIA REALE SPECIE NEL SETTORE MANIFATTURIERO

SPECIE NEL SETTORE MANIFATTURIERO Chi osserva, anche solo distrattamente, i mercati finanziari nelle ultime settimane ha inevitabilmente notato che si sono alzati i livelli di volatilità specie per i rendimenti

Una raccolta di lettere per Isidoro Gottardo

LUTTO DELL’APO PER LA SCOMPARSA DI ISIDORO GOTTARDO  L’Associazione Partigiani Osoppo esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Isidoro Gottardo, che è stato un esponente di rilievo del mondo

I presidenti Graziano Tilatti e Silvano Pascolo: «Gli artigiani saranno protagonisti del futuro

I presidenti Graziano Tilatti e Silvano Pascolo: «Gli artigiani saranno protagonisti del futuro. Custodi e interpreti della cultura materiale artigiana e della creatività che ne è all’origine. Serve sburocratizzazione. Dobbiamo