La partita contro Verona si presentava come una sfida tra molti ex e, infatti, prima della partita, molti si sono salutati, scambiando anche qualche battuta scherzosa.
La gioventù bianconera ha incitato fin dall’inizio l’Apu, creando un bel clima che ha trascinato la squadra ad una solida vittoria.
Migliore in campo è stato Matteo Da Ros che, alla fine, ha dichiarato di aver voluto cancellare la prestazione della partita precedente e si è meritato un coro personalizzato, ma ha sorpreso anche la naturalezza con cui Rai Pullazi si è inserito nei meccanismi di squadra, come se giocasse a Udine da tempo.
Anche in questa occasione tutti i giocatori si sono dati una mano e hanno giocato per il compagno, gioendo per l’azione altrui.
Nota di merito anche per il giovane Agostini che, sul finale, ha realizzato un tiro da tre.
Ora tutti sono con il pensiero a mercoledì quando arriverà al Carnera Cividale per una grande festa per gli amanti della pallacanestro.

Tra i vari ex buona prestazione di Penna ed Esposito, mentre, con piacere, è stato salutato da molti Mattia Palumbo che, purtroppo, non ha potuto giocare per alcuni problemi di salute, ma che, sicuramente, tornerà presto in campo per mostrare ancora di più la sua bravura.

Alessandra

Mattia Palumbo complimentato dal presidente Pedone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

APU OLD WILD WEST UDINE – REAL SEBASTIANI RIETI 66-89

Apu e Sebastiano Rieti si sono affrontate al Carnera per l’ultima interna della fase orologio. Al riparo da sorprese l’Apu terminerà benissimo. Lieve superiorità Sebastiani nel primo quarto con i

Donne de Claricini Dornpacher dal Quattrocento al Novecento: storie perdute e ritrovate fra Cividale, Padova e Gorizia

Le figure femminili appartenute al nobile casato arrivato in Friuli sul finire del 1200 sono al centro di una pubblicazione curata dalla Fondazione de Claricini Dornpacher ed edita da Forum

FRIULI DOC 2023

FRIULI DOC 2023 Un ricco programma con esperienze e opportunità per tutti  e per tutte le età. Food & wine, storia e cultura:  radici nella tradizione e sguardo aperto al