La poesia trova casa nelle residenze per anziani in Friuli e sboccia in versi carichi di memoria e sentimento. Il progetto “Terra tra le dita, poesie in viaggio”, promosso dal Consorzio delle Pro Loco Arcometa, si è trasformato in una preziosa raccolta poetica che verrà presentata alla comunità.

Tra le voci che hanno contribuito a questo mosaico di emozioni, spicca quella della signora Lina Giust, ospite della RSA “Tre Cuori” di Fontanafredda, gestita da Sereni Orizzonti, che ha partecipato con la sua toccante composizione “Dalla terra alle caramelle”. La sua opera, insieme a quelle degli altri scrittori/poeti, è stata raccolta in un volume edito da Samuele Editore, curato da Daniele Cescon ed in collaborazione con Arcometa. 

La presentazione del libro si terrà giovedì 23 gennaio alle ore 10:30 presso la RSA “Tre Cuori”, in Via dello Stadio 8 a Fontanafredda. L’evento rappresenta un momento di celebrazione della poesia come strumento di espressione e connessione tra generazioni, oltre che un’opportunità per valorizzare il talento artistico degli ospiti delle residenze per anziani. Presenziano all’evento Viviana Cadamuro di Fondazione Alvise, fautrice del progetto “Non ti scordar di me”, la presidente di Arcometa Nadia Lorenzon e la consigliera Alessandra Perin. «Uno dei punti focali di questo evento è l’importanza di considerare le RSA come strutture aperte e inclusive» racconta Lorenzon. «Ringraziamo di cuore Arcometa, l’Associazione Alvise e tutte le persone coinvolte nel progetto, che mai dimenticano i nostri nonni», conclude invece la direttrice della struttura Sereni Orizzonti Siwar Said.

L’iniziativa editoriale, nata dalla sinergia tra Samuele Editore e il Consorzio Arcometa, testimonia l’importanza di dare voce e spazio alla creatività in ogni fase della vita, trasformando le esperienze personali in un patrimonio culturale condiviso. A coronamento del progetto di inclusività, il volume verrà inserito all’interno della collana “Poesie in Viaggio” di Samuele Editore, a cura e con prefazione di Daniele Cescon.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Teatro S. Giorgio a Udine la presentazione dei testi teatrali di Alessandra Di Lernia, Caroline Baglioni, Jacopo Giacomoni e Alice Torriani, autori finalisti del progetto “Futuro Passato”

UDINE– Martedì 6 dicembre presso il Teatro S. Giorgio saranno presentate al pubblico dalle 18.00 le letture sceniche di “Futuro Passato – ricordare la memoria”, il progetto di Tinaos realizzato in collaborazione con CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e

DECIMA EDIZIONE del FESTIVAL UDINE CASTELLO

Castello di Udine

Siamo pronti x presentarvi la DECIMA EDIZIONE del FESTIVAL UDINE CASTELLO ! ! !Sarà una vera festa della musica, nel cuore della città. Conferenza stampa mercoledì 17 maggio, alle ore