Presentato oggi in conferenza stampa il progetto realizzato con fondi Pnrr

NOSTRO CINE QUOTIDIANO”

con le passeggiate cinematografiche sui luoghi iconici del cinema a Gorizia (programmate dal prossimo 3 febbraio, compleanno di Nora Gregor, per tutto il 2025 con cadenza periodica) e i laboratori cinematografici

Inoltre, anche inserito nel programma ufficiale di “GO! 2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura”, è stata realizzata la riedizione bilingue dello storico volume firmato nel 2001 dal critico cinematografico Sandro Scandolara proprio dal titolo Nostro Cine Quotidiano. Traduzione slovena a cura di Janko Petrovec

presenti la responsabile della programmazione e dei progetti strategici di Kinoatelje Mateja Zorn, l’Assessore alla Cultura del Comune di Gorizia Fabrizio Oreti, la referente di progetto per Kinoatelje nell’ambito di Borgo Cinema Martina Bearzi, la curatrice Martina Humar, la curatrice del visual di progetto e della veste grafica della nuova edizione del libro Silvia Klainscek.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

In Viale Venezia si inizia a riasfaltare i controviali

INIZIANO LE RIASFALTATURE DEI CONTROVIALI IN VIALE VENEZIA A partire da lunedì 27 marzo 2023 fino a venerdì 17 marzo sarà eseguito il rifacimento della pavimentazione bituminosa dei controviali Nord

Il ruolo di protagonista nel balletto Giselle è cambiato

La Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine informa il gentile pubblico che a causa di sopraggiunti problemi di salute, Iana Salenko non potrà interpretare il ruolo di protagonista nel balletto Giselle in

La 24° Maratonina internazionale è della Sara Nestola e Yves NIMUBONA

TRIONFA IL RUANDA ALLA 24^ MARATONINA INTERNAZIONALE CITTA’ DI UDINE:  ORO A YVES NIMUBONA. ARGENTO E BRONZO ITALIANI A YOHANES CHIAPPINELLI E PIETRO RIVA.  PRIMA FRA LE DONNE SARA NESTOLA