IL SINDACO DE TONI ALLA COMMEMORAZIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA

“Democrazia vera merce rara. Ancora difficile cancellare l’idea di differenza come minaccia”

Questa mattina il Sindaco Alberto Felice De Toni è intervenuto alla cerimonia per il giorno della Memoria, presso il monumento ai Martiri caduti nei campi di sterminio nazisti, nel Parco della Rimembranza. 

“Nei campi di concentramento e sterminio nazisti furono uccisi più di 6 milioni di persone, in larghissima parte ebrei, ma anche oppositori politici, omosessuali e persone con disabilità, tutte minoranze considerate un disturbo della storia. 

Oggi è l’occasione non solo per ricordare milioni di vittime di una follia ideologica che ha sfiorato la conquista d’Europa, ma anche per rifiutare ancora una volta l’intolleranza in ogni sua forma e per opporci all’uso della violenza e dell’oppressione come strumenti politici. 

L’Europa dove nacque l’olocausto fa parte del passato. Ma ancora oggi, in un’Europa che mostra come la democrazia vera sia merce rara davanti all’avanzata di democrazie di facciata, che fanno della divisione la propria colonna politica, e dove la concentrazione di potere economico e politico si sta sempre più accentrando, facciamo fatica a cancellare l’idea della differenza come una minaccia, in tutti i suoi aspetti: differenza religiosa, etnica, sociale e anche di orientamento sessuale. I diversi sono sempre potenzialmente pericolosi. 

Tuttavia, come amo ricordare, è proprio dalle diversità e dalle minoranze che nascono le più grandi innovazioni, e dalle alleanze deriva il successo. Anche oggi perfino occasioni come il giorno della Memoria creano tensioni e divisioni, non ultima la celebrazione a Milano, che ha visto divisi Anpi e comunità ebraica. Le divisioni sono sempre penalizzanti perché il nostro nemico dev’essere uno solo, la guerra, la violenza come strumento per dirimere le controversie, la discriminazione. Di fronte a una democrazia che è merce rara, le istituzioni e le forze democratiche devono unirsi, non dividersi. La libertà non è mai per sempre”.

cerimonia per il giorno della Memoria, presso il monumento ai Martiri caduti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Apu Udine – San Severo 75-69

Apertura della stagione Apu a Udine con gli udinesi che ospitano San Severo. Con i pugliesi è tempo di rivincita dopo l’eliminazione in Supercoppa. Nella prima di campionato i friulani

In Pigiama per sei intrighi amorosi e scambi di persona 

Nei ruoli principali Laura Curino, Antonio Cornacchione, Max Pisu e Rita PelusioIl cast ospite della videorubrica web Il Teatro a Casa Tua Cordenons – Un triangolo amoroso che diventa rombo

La Gesteco si blocca con la capolista

All’inizio sembrava facile ma poi il fattore K … UEB Gesteco Cividale – Unieuro Forlì 73-77 (20-15, 25-20, 9-21, 19-21) Sembrava una gara impossibile invece una bella Gesteco ha lottato