Il palazzetto di Udine, sede dell’Associazione Sportiva Udinese è pronto a ospitare 250 atlete provenienti da 16 differenti Paesi

UDINE – Il PalaPrexta di Udine, casa dell’ASU – Associazione Sportiva Udinese, da venerdì 7 e fino a domenica 9 febbraio 2025, tornerà a ospitare alcune delle migliori atlete dei piccoli attrezzi a livello globale: ritorna infatti nel capoluogo friulano l’attesissimo ‘Torneo internazionale per Club di Ginnastica Ritmica’ organizzato dalla società bianconera e sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: l’International RG Tournament “Swirl and Twirl”, uno degli sponsor tecnici della società.

IL TORNEO IN NUMERI – Sono attese alla sede dell’ASU 250 atlete (assieme a 25 tecnici e 15 ufficiali di gara) di 38 diversi club provenienti da 16 Paesi tra cui Spagna, Austria, Cile, Cipro, Malta, Lituania, Slovacchia, Germania, Principato di Monaco, San Marino, Slovenia, Croazia, Gran Bretagna e Francia. Il Torneo offrirà come di consueto la possibilità di gareggiare in 29 categorie diverse per fasce d’età (dagli 8 ai 25 anni) e tre livelli tecnici. Numerosi i club italiani presenti, assieme a diverse ginnaste che prenderanno parte al prossimo campionato di serie A, che comincerà il 22 e 23 febbraio a Chieti.

MOLTE LE ATLETE DELL’ASU – Saranno sempre presenti in forze le atlete bianconere pronte a portare in alto i colori dell’ASU in questi tre giorni all’insegna di nastro, clavette, cerchio e palla. Per la categoria Senior A – 2007 e precedenti – ci saranno Tara Dragaš, Isabelle Tavano, Elena Perissinotto. Per la categoria Senior A – 2008/2009, ci saranno invece, Gaia Mancini, Matilde Marcon, Gaia Zurlo, Ginevra Finotto e Ludovica Palermo. Per la Junior A 2010, Alice Grigolini mentre per la Junior A 2011, Giulia Facinoli. Ma l’elenco è ancora lungo: a scendere in pedana ci saranno anche Giulia Grigolini (Children A 2014), Angela Chapinal Fernandez (Cadets A 2013), Nicole Efros (Cadets B 2013), Chiara Bernardis (Pre Junior B 2012), Cristina Fabro e Stella Iacumin (Junior B 2010), Anna Braidotti (Senior B) e Aurora Bicaku (Baby 2015 B); Angela Antoniali, Eleonora Clemente, Margherita Muni, Elena Pilosio, Asia Basello, Carlotta Turcato, Sara Martinuzzi, Greta, Suma, Caterina Franco (Senior C) Giulia Bon, Lucia Calienno, Veronica Cosoli, Federica Falcone, Arianna Morotto (Junior C); Bianca Carzitti (Pre Junior C 2012); Greta Martinuzzi (Cadets C 2013); Chiara Francovigh e Sofia Bagatto (Children C 2014); Chiara Mariella (Baby C 2015) e Sophie Cosaro (Little Princess 2016).

A.S. Udinese during Rhythmic Gymnastics FGI Serie A1 2024 at PalaTricalle, Chieti, Italy on February 17, 2024 – Photo FCI / Fabrizio Carabelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Mittelfest rafforza Progetto Famiglia: teatro, musica, danza e circo a misura di genitori e bambini

Mittelfest è sempre più a misura di famiglia, un festival per tutti, anche per i più piccoli. Dopo il successo della scorsa edizione, Progetto Famiglia si rafforza con l’intento di avvicinare i

L’osservatorio di Cibis: Atleta e artista, che godimento Thauvin e in mezzo comanda il geometra Karlstrom

Scorri la formazione e scopri la differenza minima di due uomini, Karlstrom e Brenner, rispetto alle abituali compilation della passata stagione. Non trattasi di campionissimi, bensì di giocatori di una certa solidità e

Omelia dell’Arcivescovo di Udine nella Santa Messa di Natale del Signore

Omelia dell’Arcivescovo di Udine nella Santa Messa del Natale del Signore