Spesso si sente dire che le studentesse sono meno portate per la matematica rispetto ai loro compagni studenti. Si tratta di un pregiudizio sbagliato, come è stato ampiamente dimostrato dalle ragazze che hanno partecipato alla IX edizione della Gara femminile di matematica a squadre. Questa gara, nata per diffondere la cultura scientifica, e in particolare matematica, tra le ragazze che frequentano le scuole superiori, fa parte delle Olimpiadi di Matematica.

La gara della provincia di Udine si è svolta quest’anno a Tolmezzo, presso il palazzetto dello sport “Gabriella Zanier”: l’organizzazione è stata curata dalla Mathesis Udine con la collaborazione dell’ISIS Paschini Linussio (nella persona del professor Luca Romanelli) e grazie al sistema informatico messo a disposizione dal professor Sandro Campigotto.

Quest’anno a Tolmezzo si sono sfidate 14 squadre di altrettante scuole delle province di Udine e Gorizia. La sessione comprendeva anche altre sedi collegate online: Adrano (Catania), Brindisi, Cagliari e Parma, per un totale di una quarantina di squadre. La sessione metteva in palio, oltre alle medaglie per le prime tre scuole classificate, la qualificazione per la finale nazionale che si svolgerà nel prossimo mese di maggio a Cesenatico.

La gara è stata, come sempre, molto emozionante fin dai primi minuti: a ogni problema matematico correttamente risolto la classifica veniva aggiornata in tempo reale. Dopo la prima metà della gara è stato chiaro che la classifica sarebbe stata dominata dalle squadre del Liceo Copernico di Udine e dell’ISIS Malignani di Udine. Grazie a un entusiasmante finale, hanno prevalso le ragazze del Malignani, che hanno risolto 18 dei 21 problemi proposti da una commissione dell’Università di Genova, aggiudicandosi così la medaglia d’oro. Le ragazze del Copernico hanno conquistato la medaglia d’argento, risolvendo 16 problemi. Le squadre del Malignani e del Copernico hanno guadagnato anche la partecipazione alla finale nazionale, assieme ad alcune scuole di altre sedi. La medaglia di bronzo per la provincia di Udine è andata infine alla squadra dell’Isis Magrini-Marchetti di Gemona, capace di risolvere correttamente 11 problemi.

Grande soddisfazione per le squadre del Malignani e del Copernico, che inizieranno ora a prepararsi per la finale nazionale, dove affronteranno le migliori squadre italiane, con in palio l’ambitissimo titolo di campionesse nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

CAMPIONI E VOLTI NOTI SUL PALCO DI MORTEGLIANO

Sportivi, rappresentanti della politica, dell’arte e del giornalismo alla presentazione-show della 19esima tappa del prossimo Giro d’Italia, il 24 maggio dal centro del Medio Friuli a Sappada Passerella di campioni

Udinese Milan 3-1

Udinese e Milan sono state protagoniste dell’ultima notte d’inverno.Udinese rinfrancata dalle recenti vittorie, Milan forse con la testa già alla partita di Coppa con il Napoli.Coreografie delle grandi occasioni. Al

Le prime prevendite della Stagione di Prosa, Musica e Danza dall’11 ottobre

Udine – Ventiseiesima Stagione ai blocchi di partenza per il Teatro Nuovo Giovanni da Udine. In concomitanza con l’avvio della programmazione, partono anche come di consueto le prime prevendite che,