“Sono ormai trascorsi ben quattro anni e mezzo ma, è palese agli occhi di tutti gli osservatori, emergono sempre più impietosi i continui ritardi nella costituzione della società regionale a capitale misto pubblico-privato, alla quale assegnare di volta in volta le concessioni per la gestione delle grandi derivazioni idroelettriche”.

Lo rimarca in una nota stampa la consigliera regionale Rosaria Capozzi (MoVimento 5 Stelle), concentrandosi sul delicato tema dell’idroelettrico sul quale ha depositato una specifica Iri, cui l’Esecutivo ha dato risposta in aula durante gli odierni lavori dell’Assemblea legislativa.

“Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta immediata – aggiunge l’esponente pentastellata – su un argomento che suscita il sempre più forte malcontento dei sindaci del territorio, manifestato più volte e senza troppi giri di parole, in merito alla gestione delle grandi derivazioni idroelettriche”.

“Il Consiglio regionale – precisa Capozzi – aveva votato all’unanimità la specifica legge regionale 21 nell’ormai lontano 2020. Attraverso tale norma era stato stabilito che non si dovessero concedere ulteriori proroghe ma che, invece, si mettessero a gara le concessioni di grande derivazione d’acqua a uso idroelettrico”.

“Risiedono proprio qui – sottolinea la rappresentante del M5S – le motivazioni che ci hanno indotto a depositare la nostra interrogazione con esplicita richiesta di chiarimenti e aggiornamenti”. 

“Anche in seguito alla risposta fornita dall’assessore Scoccimarro, rimane comunque il timore – conclude Capozzi – che questa inerzia celi altresì una precisa volontà partitica di continuare con la proroga degli attuali concessionari, proprio come lascerebbero intendere alcuni emendamenti in Parlamento, mentre in altre Regioni sono già stati avviati specifici bandi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Premio Industria Felix riservato al “Nord Est

Al Museo Ferrari di Maranello (MO), in occasione del 62° evento del Premio Industria Felix riservato al “Nord Est che compete”,GORTANI, azienda friulana leader in Italia nel mercato dei serbatoi e degli

A San Giorgio di Nogaro un mezzo pesante in entrata disfa il casello dell’autostrada A4 

Sono ingenti i danni causati dall’incidente avvenuto questa mattina alle 10,30 allo svincolo di San Giorgio di Nogaro a causa di un incidente provocato da un mezzo pesante in entrata

Lecce Udinese 0-1

Lecce e Udinese a via del Mare, nel Salento, si affrontano per migliorare la reciproca classifica. Sta meglio l'Udinese in graduatoria, ma non sta male nemmeno il Lecce che anche per