A Pramollo la stagione continua positiva con 
un trend di incremento degli ospiti del 4%

Con 26 milioni di euro di investimenti in qualità dei servizi ed efficienza energetica, il comprensorio italo-austriaco continua ad attrarre appassionati da tutta Europa e rappresenta una risorsa anche per lo sviluppo turistico di Pontebba


In attesa dei dati sugli skipass venduti, che si preannunciano più che positivi, il comprensorio di Nassfeld Pramollo archivia i mesi di dicembre 2024 e gennaio 2025 registrando oltre 285.000 pernottamenti, corrispondenti a un incremento complessivo del 4% rispetto alla stagione precedente, che già esprimeva numeri di tutto rispetto. Va considerato che il dato non include gli alberghi di Passo Pramollo, nel comune di Pontebba, area che affianca senza soluzione di continuità Sonnenalpe, uno degli angoli più affascinanti per chi sceglie di soggiornare a Nassfeld.

Le principali innovazioni introdotte con la stagione in corso hanno riguardato una nuova modernissima seggiovia a 6 posti, con sedute riscaldate e capote di protezione, che permette di trasportare fino a 3.000 persone all’ora, nuovi mezzi di manutenzione delle piste, modernissimi impianti di innevamento ecologici e impianti fotovoltaici hanno aggiunto comodità e sostenibilità alla bellezza delle montagne di Nassfeld Pramollo.

Preferita per la grande varietà e la perfetta manutenzione delle piste, che coprono una lunghezza complessiva di 110 km, oltre che per un’ideale esposizione al sole, Nassfeld Pramollo offre un’offerta di attività a 360° per gli appassionati di sport sul ghiaccio e sulla neve: discesa e snowboard, fuoripista e fondo, pattinaggio e slittino. Parchi tematici, attrazioni sulle piste – come lo slalom parallelo con riprese video, Speed-Photo, lo snowpark per freestyler, lo sci notturno – e aree speciali dedicate ai bambini completano l’incredibile ricchezza della proposta del resort.

L’offerta enogastronomica, che permette di scegliere tra le specialità tipiche carinziane e quelle del Friuli Venezia Giulia, si può incontrare in 30 rifugi e ristoranti distribuiti da monte a valle e lungo i percorsi sia nella parte italiana che austriaca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Dal 22 al 24 gennaio al Visionario di Udine e a Cinemazero di Pordenone! IL CACCIATORE 

A 45 anni dalla sua uscita, il film di Michael Cimino torna in sala restaurato in 4k!  Dal 22 al 24 gennaio al Visionario di Udine e a Cinemazero di Pordenone!  comunicato stampa

I Giochi Nazionali dello Sport Integrato a Lignano Sabbiadoro

LIGNANO SABBIADORO – Venti regioni d’Italia e quasi mezzo migliaio di partecipanti. Sono i numeri esaltanti dei Giochi Nazionali dello Sport Integrato. La kermesse è in programma nel weekend del

La Palmanova bike race alla 9^ edizione

La Palmanova bike race alla 9^ edizione