
Contro un Empoli sprecone, l’Udinese incamera un risultato rotondo all’insegna del buon gioco, consolidando la sua metà classifica
UDINESE – EMPOLI 3 – 0
UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue (st 29’ Modesto), Bijol, Solet, Kamara; Atta (st 18’Payero), Lovric (st 35’ Pafundi), Karlstrom, Ekkelenkamp (st 29’ Sanchez); Thauvin, Lucca (st 30’ Bravo). Allenatore: Runjaic
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi (st 30’Sambia), Henderson (st 30’Kovalenko), Grassi, Cacace (st 30’Konate); Kouamè, Maleh (st 30’ Zurkowski); Colombo (at 16’ Esposito). Allenatore: D’Aversa
ARBITRO: Doveri di Roma
RETI: pt 19’ Ekkelenkamp; st 20 Ekkelnekamp, 45’ Thauvin
Angoli: 8-5 per l’Udinese. Spettatori: 20mila
UDINE – E’ magic moment per Ekkelenkamp, doppiettista dopo l’eurogol di Napoli, e l’Udinese va sul velluto contro un Empoli non malvagio ma sprecone. E’ un primo tempo all’insegna delle manovre lineari su entrambi i fronti che l’Udinese, con Thauvin ispiratore, inaugura al 6’ con una conclusione alta di Lucca a due passi da Silvestri, l’ex bianconero al suo esordio tra i pali empolesi. Azzurri che rispondono all’11’ con un tiro molle di Kouamè, che spreca a contatto con Sava, ma è la formazione di Runjaic a sbloccare il risultato al 19’: Lovric, appena dentro l’area, impegna Silvestri in un super intervento e dal successivo angolo Ekkelenkamp infila rasoterra alla sinistra del portiere dei toscani. Gara che prosegue lungo un binario scorrevole, con l’Empoli a intessere buone trame pur senza riuscire a concludere con efficacia e l’Udinese ad accontentarsi di contenere senza troppo affanno. Bianconeri che alzano il baricentro nella ripresa, premendo con maggior decisione, e l’Empoli a rispondere per le rime, creando qualche angoscia difensiva all’Udinese, che però raddoppia al 20’, quando una penetrazione da destra di Lucca trova pronto Silvestri alla respinta, sulla quale Ekkelenkamp ribatte in rete. A quel punto Runjaic concede spazio a Sanchez, facendo fare passerella al doppiettista Ekkelenkamp, con anche Bravo e Pafundi a trovare spazio nel finale. Festa per tutti, insomma, con Thauvin al 90’ a mettere la ciliegina sulla torta con un colpo di testa ravvicinato sul cross da destra di Payero. Centro classifica consolidato per la formazione di Runjaic, mentre l’Empoli, che il suo allenatore D’Aversa ha riconosciuto autore di una buona prestazione nonostante il pesante passivo, continua a fare i conti con una graduatoria pericolosa.
Edi Fabris