In una realtà sociale in cui lo spreco energetico, di cultura, di forze di materiali, di alberi, di acqua e avanti così per una sfilza infinita di sprechi che aumentano il danno economico e l’inquinamento del paese, ci ritroviamo con una bella iniziativa di recupero dei libri che permette di non buttarli al macero ma di dare alla possibilità di belli e brutti di ri-usare un libro.

Questa biblioteca definita anche come BookCrossing o biblioteca del mondo, ti da il benvenuto e si trova in via Pracchiuso a Udine.

Questa l’intervista di due dei numerosi volontari che gestiscono questo punto bookcrossing di Via Pracchiuso nato da una convenzione tra la Caritas e la Biblioteca Joppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

IL ROMANZO DEL CAMPIONE

Sarà pubblicato a primavera, per i tipi dell’editore Gaspari, il libro giallo scritto da Alessandro Talotti prima della sua prematura scomparsa. Il 6 febbraio al PalaIndoor la manifestazione Udin Jump,

SERATA BENEFICA PER LE MALATTIE ONCOLOGICHE INFANTILI

Villanova Calcio insieme a Pro Loco Manzano e Olio e dintorni Oleis.

Incontro tra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti di categoria. Presentato il vademecum sull’utilizzo della musica nei locali

“Mettere in chiaro tutte le regole, gli obblighi, i divieti e i diritti delle attività economiche cittadine è un passo fondamentale per permettere che la città si esprima al meglio