In una realtà sociale in cui lo spreco energetico, di cultura, di forze di materiali, di alberi, di acqua e avanti così per una sfilza infinita di sprechi che aumentano il danno economico e l’inquinamento del paese, ci ritroviamo con una bella iniziativa di recupero dei libri che permette di non buttarli al macero ma di dare alla possibilità di belli e brutti di ri-usare un libro.

Questa biblioteca definita anche come BookCrossing o biblioteca del mondo, ti da il benvenuto e si trova in via Pracchiuso a Udine.

Questa l’intervista di due dei numerosi volontari che gestiscono questo punto bookcrossing di Via Pracchiuso nato da una convenzione tra la Caritas e la Biblioteca Joppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Nuovo ricovero per gatti negli spazi dell’ex Caserma Piave

Chiesto un finanziamento regionale in base ad una legge del 2012 L’Assessore al Benessere Animale Rosi Toffano: “Il ricovero servirà ad arginare l’emergenza felina in città e a migliorare la

Assoenologi Fvg ha scelto il nuovo Centro di Ricerca dei Vivai Cooperativi di Rauscedo per il consueto incontro  Prevendemmiale

L’annuale incontro dell’Assoenologi Fvg per delineare le linee guida alla vendemmia si è svolta al Centro di Ricerca dei Vivai Cooperativi di Rauscedo. Durante la serata sono intervenuti– Lovo Matteo,