
Lumignacco (Pavia di Udine) – Si chiama “al Mercato” il bar in centro al paese e tutta la comunità si è riunita per celebrare la riapertura del suo storico bar, un evento molto atteso che segna un nuovo capitolo per questo luogo di ritrovo e socializzazione. Dopo alcuni mesi di chiusura dovuti al cambio di gestione, il bar ha riaperto i battenti sotto la guida dello chef Kevin, che ha completamente rinnovato gli spazi e l’offerta.
Un punto di riferimento per la comunità
Il consigliere regionale Di Bert, originario di Pavia di Udine, ha sottolineato l’importanza di questa riapertura come occasione per richiamare la gente fuori casa e rafforzare il tessuto sociale del paese. Il bar, infatti, non è solo un luogo dove consumare un caffè o un drink, ma anche uno spazio di incontro e scambio per gli abitanti di Lumignacco.
Una nuova gestione con tante novità
Lo chef Kevin ha illustrato le novità introdotte con la sua gestione, trasformando il bar in un locale che offre anche un servizio di gastronomia con prodotti locali come prosciutto, pane e latte. Saranno inoltre disponibili piatti caldi a prezzi fissi per venire incontro alle esigenze dei lavoratori della zona industriale, che si trova a pochi chilometri da Lumignacco.
Un investimento per il futuro del paese
Il sindaco Govetto ha espresso il suo auspicio che questa riapertura segni un momento di rinascita per Lumignacco, un paese ricco di storia e tradizioni che ha subito un periodo di difficoltà dopo la pandemia e la chiusura del bar. La presenza di una sede storica del circolo ricreativo e degli Amatori Calcio, che si trovano nello stesso edificio, sottolinea il ruolo centrale del bar nella vita associativa e comunitaria.
Un luogo di ritrovo con radici nel passato
Durante l’evento è stato ricordato con nostalgia il passato del bar, luogo di ritrovo per generazioni di giovani e adulti che si incontravano per organizzare feste e condividere momenti di convivialità. La riapertura del bar rappresenta quindi un ritorno alle origini e un investimento nel futuro di Lumignacco, con la speranza che possa tornare ad essere un punto di riferimento per la comunità.








