al via la mostra di Adriana Iaconcig sui Blumarji di Montefosca
allo SMO di San Pietro al Natisone
San Pietro al Natisone, febbraio 2025 – Mancano pochi giorni all’inaugurazione della mostra fotografica “Passi nel Bianco” di Adriana Iaconcig, che aprirà ufficialmente domenica 23 febbraio alle ore 11.00 presso lo SMO – Slovensko multimedialno okno di San Pietro al Natisone.
L’esposizione, curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin, rappresenta il culmine del progetto “Blumarji: Maschere del Pust – Tradizione e Contemporaneità sul Confine Orientale”, promosso dal Circolo ARCI Cervignano APS e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
La mostra propone uno sguardo inedito sulla tradizione dei Blumarji di Montefosca, le antiche maschere carnevalesche delle Valli del Natisone. Attraverso l’obiettivo dell’artista, i Blumarji vengono immortalati con un approccio contemporaneo che mescola ricerca artistica e memoria. Le fotografie esposte allo SMO raccontano la fierezza dei giovani Blumarji, ma anche la vita quotidiana degli abitanti di Montefosca, un borgo tra i più remoti della valle.
L’inaugurazione coincide con la grande sfilata delle maschere tipiche, che animerà le strade di San Pietro al Natisone nel pomeriggio. Il progetto entra così in dialogo con la manifestazione carnevalesca, rendendo la mostra un’occasione perfetta per conoscere più da vicino questo affascinante patrimonio culturale.
Domenica 2 marzo, inoltre, una sezione speciale della mostra, che comprende tutti i ritratti fotografici dei Blumarji, verrà esposta dal mattino alla sera a Montefosca presso l’ex Agriturismo Alla Paesana e l’ex Bar da Zantovino, in concomitanza con la tradizionale corsa dei Blumarji. Una corsa che si ripete ogni anno, un vero e proprio rito propiziatorio e di iniziazione. I giovani Blumarji percorrono, dal pomeriggio fino al tramonto del sole, un itinerario che attraversa le due frazioni vicine di Paceida e Montefosca.
La mostra rimarrà esposta e visitabile fino al 6 aprile 2025 con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 17:30 presso lo SMO – Slovensko multimedialno okno (Via Alpe Adria, 73, San Pietro al Natisone).