Una scrittrice, una psicologa e studiosa di filosofie orientali, ma anche una pittrice.

Questa  fu Roberta Mattiussi, di cui non si è spento il ricordo, scomparsa quattro anni or sono, il 21 febbraio del 2021.

Laureata in Scienze Politiche a Trieste aveva preferito per il suo percorso di vita la creatività artistica.

Tra le sue opere ricordiamo gli interessanti suoi volti, espressione di una insaziabile urgenza  di libertà e di partecipazione alla vita.

Sostenuta e sedimentata anche la sua ricerca di un interiore che si racconta con il colore e si traccia con il segno, uno  studio incessante e scavato, che Roberta Mattiussi ha condotto con impegno e continuità coerente.

Il carattere solare e la sua vitalità sono ancora nei suoi quadri, patrimonio affettivo ma anche artistico di una famiglia che continua a raccontare la sua storia con partecipazione emotiva ma anche con tenace volontà, affinché il ricordo non svanisca.

L’ambiente artistico rinnova questo ricordo.

Lo facciamo insieme alla famiglia e agli estimatori che hanno collezionato opere di questa autrice vigorosa, vissuta tra il 1972 e il 2021.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Passeggiando per la città di Udine

  La guerra in Bosnia di trent’anni fa ha lasciato tracce che ancor oggi si possono vedere in ambito sociale e persino artistico. Abbiamo intervistato in centro a Udine ,

La storia dello sport cividalese

Questo pomeriggio al Palagesteco si è svolto un evento importante per lo sport cividalese. Alla presenza di un folto pubblico, di molti ex sportivi e dirigenti e di  giovani atleti

Club per l’Unesco di Udine, incontro all’equinozio, verso la primavera

Club per l’Unesco di Udine, incontro all’equinozio, verso la primavera. Il 20 marzo 2022 è il primo giorno di primavera. Udine. Presso l’Ambassador Palace hotel si è contribuito per la