La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione.
Consueto starting six per coach Leonardo Barbieri che sceglie Eze al palleggio, Storck opposto, Pamio e Strantzali schiacciatrici, Kocic e Botezat centrali con Ferrara libero.
Primo set equilibratissimo in avvio, scambi su scambi fino al 14 pari. Malual e Davyskiba siglano il break del +3, ma la CDA si rialza con Pamio, 18 pari. Firenze però si affida ancora a Malual, che riporta avanti le ospiti. La formazione toscana conquista due set point e al secondo tentativo chiude il parziale 23-25.
Secondo set difficile in avvio per le friulane, massimo vantaggio sul +6, 7-13. Da questo momento però si rivede un’altra Talmassons, che risale la china e trova la parità a quota 19 con Storck. A set point ci va di nuovo Firenze ma la CDA questa volta annulla e va sul 27-25 portandosi sull’uno pari grazie al punto decisivo di Piomboni.
Terzo set dove le ospiti ripartono con grande intensità, 10-14. Ancora Storck e Piomboni provano a trascinare le friulane verso la rimonta, ma Nervini rispedisce indietro la CDA Talmassons. Due errori di fila di Talmassons chiudono il set sul 19-25.
Nel quarto set la formazione friulana vive un black out iniziale, con Firenze che trova subito un break importante sul 2-9. La CDA Talmassons FVG non si scoraggia e si affida alla propria regista Eze per orchestrare il gioco innescando le proprie attaccanti. Pamio trova due ace consecutivi e riporta a contatto le friulane che si riportano a sole due lunghezze di distacco. Firenze però riconquista punti e fiducia e su un attacco out di Talmassons le ospiti chiudono sul 22-25.
Coach Leonardo Barbieri, nel post partita del match, ha analizzato così l’amara serata: “E’ stata una partita molto combattuta, abbiamo preso dei break però troppo importanti e non siamo riusciti a recuperare. Abbiamo lottato fine alla fine, mettendoci come sempre il tutto il cuore. Anche sta sera ci è mancata un po’ di esperienza, quella non te la regala nessuno. In alcuni frangenti potevamo essere un po’ più lucidi però siamo una squadra molto giovane. Queste ragazze, sono sicuro, cresceranno. Di fronte a loro hanno un grande futuro. Mancano due partite, fino alla fine ce la metteremo tutta. Onoreremo il campionato mettendo il massimo impegno fino all’ultimo pallone caduto”.
Anche Martina Ferrara, capitano della squadra, ha parlato a fine gara esprimendo tutto il suo rammarico: “Dispiace per il risultato, l’animo sta sera non può essere dei migliori. Dispiace per quella che è stata la partita. Nonostante i risultati non siano arrivati abbiamo sempre potuto contare sul sostegno della gente. Anche oggi il palazzetto era pienissimo, è senza dubbio qualcosa di spettacolare. Ringrazio tutti quelli che ci sono stati vicini, che ci hanno supportato, che hanno fatto il tifo per noi. Il problema non è una partita singola, bisogna guardare il percorso. Alcuni errori si sono ripetuti nell’arco della stagione e sicuramente hanno condizionato il nostro percorso. Il gruppo ha sempre dimostrato l’attaccamento a questi colori. Abbiamo dato il massimo, siamo una squadra molto legata alla maglia, che ci tiene davvero a fare il meglio possibile per questa società che merita davvero tanto”.
La CDA chiude così la sua stagione casalinga. Ora le ultime due case della regular season con Perugia e Busto Arsizio per onorare il finale di campionato.
CDA Talmassons FVG – Il Bisonte Firenze 1-3 (23-25/ 27-25 / 19-25 / 22-25)
CDA Talmassons FVG: Pamio 12, Gazzola (ne), Feruglio (ne), Kocic 6, Ferrara, Piomboni 9, Gannar 1, Eze 4, Strantzali 10, Botezat 3, Bucciarelli 1, Storck 22
Il Bisonte Firenze: Acciarri 11 , Malual 22, Butigan 7, Leonardi, Battistoni, Giacomello, Nervini 12, Baijens, Lapini, Cagnin 2, Agrifoglio 2, Davyskiba 19
MVP: Leonardi
ARBITRI: Pozzato – Carcione