GORIZIA – VENERDÌ 28 FEBBRAIO, ORE 14.30

SEDE BorGO CINEMA – “BOTTEGA DELLE STORIE”

(VIA RASTELLO 57/59)

IL REGISTA ITALIANO MAURIZIO SCIARRA, IL FOTOGRAFO NATURALIZZATO SVEDESE E DI ORIGINI GORIZIANE JOAKIM KOCJANCIC E IL COMPOSITORE DI COLONNE SONORE UCRAINO OLEKSII LUPASHKO SONO STATI OSPITI, IN QUESTE SETTIMANE DELLA QUARTA DELLE RESIDENZA PROGRAMMATE DA VIA DELLA CREATIVITÀ”, IL PROGETTO DI PALAZZO DEL CINEMA- HIŠA FILMA CON ANAC-ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUTORI CINEMATOGRAFICI, A CURA DEL SUO PRESIDENTE FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI NELL’AMBITO DI BORGO CINEMA

I TRE ARTISTI INCONTRERANNO LA STAMPA VENERDÌ 28 FEBBARIO ALLE 14.30 IN VIA RASTELLO 57/59 PER RACCONTARE L’ISPIRAZIONE E GLI SPUNTI CREATIVI CHE UNA CITTÀ RICCA DI TRADIZIONE E STORIA COME GORIZIA HA IMPRESSO AI LORO IMMINENTI PROGETTI CINEMATOGRAFICI 

GORIZIA- È in fase di conclusione a Gorizia il 4^ episodio di Via della creatività, la residenza per artisti cinematografici curata da Francesco Ranieri Martinotti nell’ambito di BorGO Cinema, il progetto finanziato dalla Regione con Fondi PNRR Borghi e organizzato da Palazzo del Cinema in collaborazione con Anac-Associazione Nazionale Autori Cinematografici. Protagonisti di questa nuova residenza il regista Maurizio Sciarra (vincitore del Pardo d’oro al Festival di Locarno 2001), il fotografo naturalizzato svedese e di origini goriziane Joakim Kocjancic e il compositore di colonne sonore ucraino Oleksii Lupashko.

Tre artisti, tre diversi esponenti della creatività cinematografica che hanno lavorato in una città ricca di tradizione e storia come Gorizia, intrecciando memoria e territorio e cercando ispirazione e spunti creativi per le loro imminenti attività: lo sviluppo di una sceneggiatura, di un progetto di fotografia e di una colonna sonora. 

Per illustrare gli esiti della residenza goriziana, gli artisti ospiti di Via della Creatività e il curatore del progetto incontreranno la stampa venerdì 28 febbraio alle 14.30 nella sede di BorGO Cinema in via Rastello 57/59

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Excelsior Fvg: ancora bene i servizi e difficoltà per la manifattura

I primi in forte aumento, soprattutto nel commercio e alloggio-ristorazione. Per febbraio il trend di assunzioni nel complesso di servizi più manifattura è negativo, mentre ritorna positivo nel trimestre Servizi

“Agenda Friulana” 2025

Editare una agenda non è facile ed avere per 365 giorni dei soggetti diversi la eleva da altre edizioni. Inoltre si distingue per la copertina rigida per i contenuti molto

ARTIGIANI DI UDINE E DI PORDENONE INSIEME

DOMENICA 23 MARZO ALLE ORE 9.30 PER L’AVVIO DELL’80° DI FONDAZIONE E  LA FESTA DI SAN GIUSEPPEA Codroipo, al Teatro Benois De Cecco, Confartigianato Imprese-Udine e Confartigianato Imprese-Pordenone aprono i