Sabato 8 marzo per il secondo anno si è svolto a Paularo lo spettacolo “Festa della

donna”, serata che ha visto come protagonisti i bambini della nostra vallata che si

sono esibiti con canti e balli.

Già dallo scorso anno, insieme a noi, ci sono stati ospiti illustri che hanno portato le

loro testimonianze e le loro esperienze di vita nello sport e nella moda.

Quest’anno, visto il successo della scorsa edizione, lo abbiamo voluto riproporre

cambiando però il tema, trattando quindi le donne nell’imprenditoria,

nell’immigrazione e nello spettacolo.

Tra di noi è stata presente anche la famosa Maria Giovanna Elmi ed è stata proprio

lei ad aprire e ad annunciare il nostro spettacolo.

Maria Giovanna con la sua bravura e professionalità ha saputo intrattenere il numero

pubblico presente in platea.

Fin da subito ha dimostrato grande disponibilità e di questo l’intera organizzazione

gliene sarà sempre grata.

Tra gli ospiti erano presenti anche la violinista Anna Nash, la cantante Annalisa

Merluzzi, la fotografa Ulderica Da Pozzo, il cantante Giacomo Di Viesto e varie

autorità quali il vicepresidente del consiglio regionale Stefano Mazzolini, consigliere

regionale Emanuele Ferrari, sindaco di Paularo Marco Clama, vicesindaco Igor

Gortan, assessore Renzo De Toni.

Era presente inoltre una delegazione dell’associazione “Un Cuore Un Mondo

Padova” grazie ai quali tutto ciò è stato possibile.

Nonostante tutti questi numerosissimi e illustri ospiti, i veri protagonisti sono stati i

nostri ragazzi che con la loro spontaneità e simpatia hanno reso questa serata

indimenticabile e speciale.

Tutto il ricavato della nostra serata andrà in beneficenza all’associazione “Un Cuore

Un Mondo Padova” che si occupa della cura e del sostegno delle cardiopatie pediatriche congenite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

I “SEGRETI” DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE ROMANE

Nella prima parte dell’incontro, inserito nel progetto “Seguendo le tracce degli antichi”, organizzato dal 2012 dalla Società Friulana di Archelogia odv, la relatrice ha messo in evidenza come il libro

Per il Natale udinese anche la pista di patinaggio

Fino al termine delle feste piazza Primo Maggio ospiterà il villaggio del Natale udinese con la pista di pattinaggio, il mercatino a tema natalizio e la Christmas Arena, teatro di un esclusivo musical per famiglie Venanzi: “La città di Udine punto di riferimento per le festività natalizie a nord est” In mezzo a centinaia di persone che, sfruttando il pomeriggio di bel tempo, hanno scelto di passare un pomeriggio pattinando e gustando bevande calde, è stato ufficialmente tagliato il nastro del villaggio natalizio di piazza Primo Maggio. Confermato dopo il grande successo dello scorso anno, Udine Ice Park promette, in una veste ampliata e rinnovata per le festività 2024, pomeriggi di allegria e sano divertimento sul ghiaccio, con tante novità come il mercatino natalizio e la Christmas Arena dove andrà in scena ogni giorno un coinvolgente musical per bambini e famiglie. La pista di pattinaggio, tra le più grandi d'Italia, sarà ovviamente il cuore pulsante dell'evento. Milleduecentocinquanta metri quadri di superficie ghiacciata su cui cittadini e turisti potranno pattinare e godersi delle ore divertendosi in un clima allegro e festoso. Tutto intorno è allestito un vero villaggio del natalizio con bancarelle, gastronomia e bevande calde, ma saranno allestite anche attrazioni per i più piccoli, suggestive attrazioni in perfetto tema natalizio e la Christmas Arena, uno spazio dedicato all’esclusivo musical natalizio che Udine Ice Park propone per il Natale udinese. Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio si potrà assistere ogni giorno a uno speciale e coinvolgente musical a tema natalizio intitolato “Sogno di Natale”, che vedrà esibirsi, in sessantacinque repliche per il pubblico udinese, una dozzina di attori e performer professionisti. La pista di ghiaccio sarà aperta tutti i pomeriggi dalle 14 alle 20, ma durante le giornate festive e nel periodo delle vacanze scolastiche sarà possibile pattinare già dalle 10.30. Per tutte le informazioni e per acquistare il biglietto per gli spettacoli si può consultare il sito https://udineicepark.it/. “Oggi inauguriamo un'altra iniziativa importante. Dopo il grande successo che abbiamo registrato lo scorso anno, Piazza Primo Maggio si conferma il luogo ideale per le festività udinesi", commenta il Vicesindaco e assessore al turismo Alessandro Venanzi. "Nel 2023 l'abbiamo fatta rientrare nel perimetro degli eventi natalizi udinesi con la prima edizione di Udine Ice Park, registrando un +18% delle presenze di turisti nella nostra città a dicembre", spiega. "Con 150 eventi inseriti nel ricco calendario di Natale tra iniziative del Comune, impegno delle associazioni e aziende, il Natale udinese ha le carte in regola per diventare l'ennesima occasione turistica per la nostra città, per posizionarsi come punto di riferimento per le feste a nord-est. Abbiamo pensato a un Natale per tutti, con tante opportunità per le famiglie e i giovani, che mentre inauguravamo ufficialmente il villaggio in Giardino Grande già popolavano la pista e di questo non posso che essere soddisfatto".

Fino al termine delle feste piazza Primo Maggio ospiterà il villaggio del Natale udinese con la pista di pattinaggio, il mercatino a tema natalizio e la Christmas Arena, teatro di

Genoa Udinese 1-0

Genoa e Udinese accelerano e decellerano nel venerdì di anticipo di  campionato. Due squadre che vogliono vincere ma non rischiare la sconfitta in una umida serata, non lontano dal mare.