ROMA, 12 marzo 2025 – “Congratulazioni alla città di Pordenone che questa mattina è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura 2027 dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli.

Un riconoscimento importante per i cittadini, le associazioni, le imprese, i comuni dell’ex provincia e per tutto il Friuli Venezia Giulia. Pordenone ha alle spalle una grande storia economica e sociale, è ricca di arte e tradizioni.

Oggi con orgoglio festeggiamo questo nuovo percorso che rilancerà la sua identità, in cui è presente anche la lingua friulana, le sue bellezze, la natura, la musica e molto altro.

Complimenti all’Amministrazione Comunale per aver perseguito con impegno e determinazione questo obiettivo che ha portato alla presentazione del progetto ‘Pordenone città che sorprende’. Un progetto che la Giuria ha definito “eccellente” e che ha superato i progetti di altre nove fantastiche città del nostro Paese”.

Lo afferma in una nota l’On. Walter Rizzetto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Friuli Venezia Giulia e Presidente della Commissione Lavoro della Camera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

IL PORTALE DEL DUOMO DI UDINE

Duomo Udine

Per il Giubileo 2025, che si tiene dal 29 dicembre 2024 al 28 dicembre 2025, nel territorio della Diocesi di Udine sono state scelte otto “chiese giubilari”: la Cattedrale Metropolitana

“Luigi Garzoni: Un Patrimonio Ritrovato – Tra Documentario, Museo e Ricerca”

Luigi Garzoni, l’intellettuale cantore del Friul, è al centro di un percorso di ricerca e di valorizzazione della sua opera.Una conferenza stampa presso la Filologica ha presentato i risultati del

Commemorazione dell’80° Anniversario dell’Eccidio delle Malghe di Porzus

Un tributo ai caduti della Brigata Osoppo Venerdì 7 febbraio 2025, l’Associazione Partigiani Osoppo si appresta a commemorare l’80° anniversario dell’eccidio delle Malghe di Porzûs, una delle pagine più tragiche