«Siamo davvero orgogliosi per Pordenone: una città, un territorio, da sempre stata vitale, oltre che in campo imprenditoriale, anche in quello della cultura, in tutte le sue espressioni, dal panorama musicale a quello artistico, oltre che ovviamente in quello della letteratura e del libro, per cui, con Pordenonelegge, è oggi riconosciuta a livello internazionale, grazie a un lavoro che è partito tanti anni fa proprio dalla Camera di Commercio. La capacità e l’espressività in ambito culturale di Pordenone è stata sempre abbinata a un punto di vista innovativo, a uno sguardo lungo sul futuro, e a una capacità intelligente di sognare e progettare, organizzare e realizzare, imparare e crescere. Il riconoscimento di capitale della cultura è davvero meritato: assieme al vicepresidente Michelangelo Agrusti sono felicissimo della notizia e ovviamente la Camera di Commercio garantirà il massimo impegno e collaborazione per contribuire a un sicuro successo».
Da Pozzo: «Orgogliosi per Pordenone 2027, dalla Cciaa massimo impegno per il successo»
Marzo 13, 2025 0 Comments
Explore More
L’Ussi omaggia il figlio di Bruno Pizzul
Il presidente dell’ussi Fvg, Sarcinelli, al microfono con il figlio di Pizzul, Fabio, cui ha consegnato il gagliardetto.
Le sigle sindacali e le RSU del Comune
Durante l’appuntamento è stato fatto il punto sulle politiche del personale in Comune Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Sala Valle di Palazzo Morpurgo, il primo incontro tra l’Assessore
La “Cena delle Vecchie Glorie” con il presidente di FGI, Andrea Facci
Ha così potuto veder per la prima volta la struttura e conoscere più da vicino tutte le attività, in una serata a cui hanno partecipato un centinaio di ex atleti