Duomo Udine

Per il Giubileo 2025, che si tiene dal 29 dicembre 2024 al 28 dicembre 2025, nel territorio della Diocesi di Udine sono state scelte otto “chiese giubilari”: la Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Annunziata in Udine; la Basilica della Beata Vergine Maria delle Grazie in Udine; la chiesa di Santa Maria della Misericordia” presso l’Ospedale Civile in Udine; il Santuario di Sant’Antonio di Padova in Gemona del Friuli; il Santuario della Madonna di Lussari in Camporosso, loc. Lussari; il Santuario della Madonna di Castelmonte; il Santuario della Beata Vergine delle Grazie in Latisana (loc. Sabbionera) e la Pieve di San Pietro in Carnia di Zuglio.

In questa occasione ci vogliamo soffermare sul portale centrale del Duomo di Udine, chiamato della Redenzione e databile alla prima metà del XIV secolo. 

Sormontato da una cuspide affiancata da pinnacoli, presenta una lunetta raffigurante alcuni episodi della vita di Cristo: in alto una mensola sostiene la scena dell’Adorazione dei pastori, mentre, in basso a destra, è rappresentato l’Agnello con l’aureola che regge lo stendardo crocifero con il drappo spiegato al vento con l’emblema della croce. Al centro Gesù è appeso alla croce sormontata dal cartiglio con le iniziali INRI in lettere gotiche, invece, a sinistra, risorge dal sepolcro ai cui lati si notano due legionari: uno tiene l’alabarda, coprendosi il volto con l’elmo, l’altro è inginocchiato con la spada riversa.

Nel centro dell’architrave della porta è posto lo stemma della città di Udine, mentre nel timpano della ghimberga domina l’aquila patriarcale.

Per chi desideri conoscere la storia e tutti i tesori conservati nell’edificio sacro, consigliamo questa guida https://guidartefvg.it/elenco/il-duomo-cattedrale-di-udine/.

Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Le Eagles Futsal Cividale soccombono alle maggiori motivazioni degli avversari. A Verona finisce 9-3 per i padroni di casa

Ai padroni di casa bastano cinque secondi per passare in vantaggio con Galiano, bravo a sfruttare l’incomprensione tra Barile e Germanà. I ducali subiscono il colpo e al terzo minuto

I presidenti Graziano Tilatti e Silvano Pascolo: «Gli artigiani saranno protagonisti del futuro

I presidenti Graziano Tilatti e Silvano Pascolo: «Gli artigiani saranno protagonisti del futuro. Custodi e interpreti della cultura materiale artigiana e della creatività che ne è all’origine. Serve sburocratizzazione. Dobbiamo

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2024–2025

Udine, 11 marzo 2025 – Venerdì 14 marzo verrà inaugurato l’anno accademico 2024–2025 della Scuola superiore universitaria “di Toppo Wassermann” dell’Università di Udine, l’istituto di eccellenza dell’Ateneo. La cerimonia si svolgerà dalle 11 nel Velario del Palazzo di