Luci sottotono o spente, abbandono attività commerciali, autobus che toglie parcheggi e impedisce i movimenti delle vetture.
La città che godeva la sua vita più intensa in questa via udinese, oggi proprio in questa zona è maggiormente sofferente.
Il buio incombe dalle prime ore della, sera, la situazione più tardi appare da coprifuoco.
Meno male che la città non è bombardata, ma la sensazione è quella.
Solo a tratti la vivezza si trasforma in disagio: passa l’autobus e si incrocia con quello che proviene dal lato opposto. Qui si verifica il maggior disagio.
Meno male che il 50 per cento dei negozi sono chiusi….. chiamalo meno male.
Intanto continua a svettare questo o quel palazzo storico completamente abbandonato.
Il degrado sia con voi!
E con noi tutti!
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

27 ESCURSIONI GRATUITE PER SCOPRIRE LA BELLEZZA DEI CAMMINI ITALIANI 

CAMMINI APERTI: EDIZIONE SPECIALE 2025, 27 ESCURSIONI GRATUITE PER SCOPRIRE LA BELLEZZA DEI CAMMINI ITALIANI  5 regioni, 27 escursioni, 3 cammini,       5 aperture di luoghi simbolici con un grande significato  culturale e

Cantù vince di misura contro Cividale

UEB GESTECO CIVIDALE Marangon 7, Lamb 13, Redivo 12, Miani 12, Mastellari 5, Rota (k) 8, Furin n.e., Campani 4, Begni n.e., Berti 6, Dell’Agnello 14. Allenatore: Stefano Pillastrini Vice: Federico Vecchi e Alessandro Zamparini

Desio (MB) – Al PalaFitLine di Desio, l’Acqua S.Bernardo Cantù ha superato di misura la UEB Gesteco Cividale col punteggio di 78-77. L’incontro, valido come anticipo della ventottesima giornata, ha visto

Udine, un patto per il 2025: Bini guida la carica su manifattura, commercio e turismo

L’assessore regionale all’economia, Sergio Bini, ha tracciato la rotta per il 2025, puntando i riflettori su manifattura, commercio, turismo e servizi. Un’alleanza strategica con Federmanager e ManagerItalia, rappresentate da Daniele