LUTTO DELL’APO PER LA SCOMPARSA DI ISIDORO GOTTARDO 

L’Associazione Partigiani Osoppo esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Isidoro Gottardo, che è stato un esponente di rilievo del mondo politico regionale. E’ stato infatti sindaco di Sacile, consigliere regionale, assessore regionale all’agricoltura, capogruppo di Forza Italia e poi del Pdl in Consiglio Regionale, ed infine deputato. E’ stato anche per lunghi anni nel Comitato Europeo delle Regioni, l’organismo dell’Unione Europea che rappresenta le Regioni dei vari paesi. Un politico di lungo corso, che ha iniziato la sua carriera nella Prima Repubblica, ma che ha trovato un ruolo di rilievo negli anni successivi. 

Isidoro Gottardo fu senz’altro un amico dell’APO: in numerose occasioni è intervenuto pubblicamente per ricordare il ruolo fondamentale dell’Osoppo per la libertà del Friuli. Così come ricordiamo l’intervento che fece nel Consiglio Regionale per stigmatizzare coloro che, in occasione della Festa del 25 aprile 2005 fischiarono in piazza Libertà a Udine, la medaglia d’oro Paola Del Din, “colpevole” di aver difeso coloro che avevano fatto parte della struttura militare “Stay Behind”. In quell’occasione Gottardo chiese al Consiglio regionale di voler esprimere una solidarietà unitaria alla medaglia d’oro. Così come Gottardo firmò assieme al consigliere Antonio Martini la proposta di legge intitolata “Sostegno regionale alla costituzione di fondazioni di diritto privato finalizzate a custodire la memoria della Guerra di Liberazione” per sostenere le Associazioni che, come l’APO, portano avanti significativi progetti volti a valorizzare la memoria storica. 

“Furono proposte innovative per quegli anni – ricorda il Presidente dell’APO Roberto Volpetti – che trovano poi attuazione in anni successivi. Così ricordiamo Isidoro Gottardo, un uomo che era profondamente radicato al suo popolo e che sapeva guardare avanti.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Chef Kevin riapre il bar a Lumignacco

Kevin taglia il nastro con a sinistra il sindaco Goveto e a destra il consigliere regionale Di Bert e Morandini Edi. PhotoLife Udine

VIOLENZA TRA MINORI: L’ASSESSORA FACCHINI “SBAGLIATO ASSOCIARE L’EPISODIO ALLE BABY GANG. BULLISMO VIOLENTO FENOMENO SOCIALE”

“Quando fenomeni violenti diventano comuni anche in quella parte di popolazione più vulnerabile ed esposta, quella dell’adolescenza e della preadolescenza, significa che il problema è sociale, soprattutto se pensiamo che

La terza edizione del forum presentata in anteprima a Milano

La terza edizione del forum presentata in anteprima a Milano

Il 6 e 7 marzo 2025 torna Open Dialogues for the future La terza edizione del forum presentata in anteprima a Milano con l’intervento dei principali rappresentanti istituzionali Fvg e