
In una parola ENOARMONIE
SPLENDORE BAROCCO AL CASTELLO DI COLLOREDO DI MONTE ALBANO
Nuovo appuntamento del calendario della diciannovesima stagione di EnoArmonie con l’orchestra da camera L’Appassionata, Lorenzo Gugole concertatore e Tommaso Benciolini al flauto.
Enorelatore sarà Angelo Foletto
CIVIDALE – Prosegue la rassegna musicale e culturale EnoArmonie, curata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia e giunta alla sua diciannovesima edizione. Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18.00, l’appuntamento è nella suggestiva Sala Giovanni Melchior del Castello di Colloredo di Monte Albano per un pomeriggio all’insegna dello splendore barocco, come recita il titolo dell’evento.
Protagonista sarà l’Orchestra da Camera L’Appassionata, giovane e dinamica formazione veronese specializzata nel repertorio barocco, guidata dal violinista Lorenzo Gugole nel ruolo di concertatore. Accanto a lui, il talentuoso flautista Tommaso Benciolini, solista apprezzato a livello internazionale. A completare l’esperienza EnoArmonie, l’enorelatore Angelo Foletto, critico musicale de La Repubblica, che accompagnerà il pubblico in un raffinato dialogo tra note e calici.
Il programma musicale spazia tra i grandi capolavori del Settecento, con pagine firmate da Antonio Vivaldi, Luigi Boccherini, Carl Philipp Emanuel Bach e Georg Philipp Telemann, in un itinerario sonoro coinvolgente e suggestivo.
La location – I partecipanti saranno invitati a proseguire l’esperienza con una degustazione dei vini dell’Azienda Arcania, eccellenza del territorio. Un’occasione per esplorare in chiave sinestetica il legame profondo tra musica e vino, cifra distintiva della rassegna.
I partner – EnoArmonie, rassegna culturale curata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia, si avvale della collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli e del sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.
