Gokhan Inler, grande centrocampista e ora Direttore Sportivo dell’Udinese, poco tempo fa ha commissionato all’artista gemonese Lorenzo Vale un’opera d’arte per festeggiare i trent’anni consecutivi dell’Udinese in serie A e donare ai suoi amici più cari un ricordo e un segno di riconoscenza a quelli che, in questi tempi, gli sono stati vicini e sono stati importanti per lui. 

Vale, seguendo i desideri del committente, ha realizzato un’acquaforte come omaggio a Udine e all’Udinese e ha rappresentato una zebra, le stelle in cielo che ricordano i trent’anni dell’Udinese in serie A senza retrocessione, il castello con la torre dell’Orologio, i tifosi e il campo da calcio, identificabile in quello che, per tutti, è lo stadio Friuli.

Tutto questo si può comprendere meglio dal testo di accompagnamento: “”E 30!” un’emozione lunga 30 anni. La stampa in edizione limitata di questa creazione dell’artista friulano Lorenzo Vale nasce dal mio personale desiderio di onorare e celebrare il trentesimo anno consecutivo in serie A dell’Udinese condotta dal nostro “paron” Giampaolo e tutta la famiglia Pozzo proprio nel mio primo anno da dirigente. Un segno tangibile del mio rispetto e della mia gratitudine che l’artista e la Stamperia d’arte Albicocco hanno saputo mettere su carta unendo e illuminando i concetti da me indicati: la società, la famiglia Pozzo, il campo, l’ambiente tutto, la città e appunto la celebrazione dei tre decenni. L’emozione per me è colta da questo disegno che ci ricorda che lo schermo, teatro di gioie, in cui confluiscono gli sforzi e i sacrifici di tutti, proprietà, dirigenza, giocatori, tifosi, collaboratori e appassionati è sempre il campo e che il cielo stellato delle grandi d’Europa è dove l’Udinese deve sempre ambire di stare per merito, come una stella polare”.

L’opera, di cui esistono solo 30 copie, è stata realizzata dalla Stamperia d’arte Albiccocco di Udine.

Ricordiamo che Lorenzo Vale, dopo aver conseguito il diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha compiuto numerosi viaggi per conoscere da vicino le opere d’arte presenti nelle città europee e, interessato alle teorie dell’arte, della percezione e del colore, ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento tra Padova e Venezia. 

In questi anni ha ricevuto numerosi premi, ha esposto quadri, incisioni e acqueforti in alcune città italiane e ha aperto uno spazio in via Divisione Julia 6 a Udine.

Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Nota ufficiale Udinese Calcio

Il club ribadisce il proprio impegno contro ogni forma di violenza Come club e profondi sostenitori dei valori sani dello sport siamo profondamente amareggiati per quanto accaduto ieri. I veri

Udinese – Venezia

Formazioni ufficiali Udinese – Venezia: Udinese (4-4-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Thauvin, Lovric, Payero, Ekkelenkamp; Lucca, Sanchez. A disposizione: Piana, Padelli, Zarraga, Atta, Pafundi, Bravo, Kabasele, Zemura, Modesto. All.

Udinese Empoli 3-0

Udinese Empoli 3-0