Ai padroni di casa bastano cinque secondi per passare in vantaggio con Galiano, bravo a sfruttare l’incomprensione tra Barile e Germanà. I ducali subiscono il colpo e al terzo minuto il Verona raddoppia con Ghazi sugli sviluppi di un calcio di punizione. La reazione è affidata a Turolo, le conclusioni del quale sfiorano più volte i pali difesi da Di Fazio. A ogni ripartenza i veneti sono però letali e nel giro di due minuti Ciurnelli firma due reti per il 4-0. La situazione diviene complicata anche dal punto di vista mentale e al quarto d’ora Ghazi appoggia nella porta sguarnita il pokerissimo su suggerimento di Galiano. Negli ultimi minuti Bel e Ciurnelli chiudono la prima frazione sul 7-0.

Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia e Campana si aggiunge alla lista dei marcatori dopo solo trenta secondi. Lo squillo delle aquile porta il nome di Florio, abile a trafiggere Menon nell’uno contro uno in contropiede. La tripletta di Ghazi porta i veronesi a quota nove, mentre da buon capitano Turolo mostra ai compagni cosa significa dare tutto per la maglia firmando una doppietta nel finale.

VERONA C5: Di Fazio, Tozzi, Sabatino, Ghazi, Galiano. A disposizione: Menegazzo, Fantasia, Ciurnelli, Campana, Bel, Donin, Menon. All. Giorgio Carlos

EAGLES FUTSAL CIVIDALE: Di Nucci, Fabbro, Gasich, Turolo (C), Gimenez. A disposizione: Agrizzi, Germanà, Bearzi, Petris, Barile, Tullio, Florio. All. Monformoso

TABELLINO

Marcatori: 1’ pt Galiano (V), 3’ pt Ghazi (V), 9’ e 10’ pt Ciurnelli (V), 15’ pt Ghazi (V), 17’ pt Bel (V), 20’ pt Ciurnelli (V); 1’ st Campana (V), 4’ st Florio (E), 13’ st Ghazi (V), 18’ e 19’ st Turolo (E).

Ammoniti: Bearzi (E), Di Nucci (E).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Sacile al centro della 48^ edizione de Fieste de Patrie dal Friûl

La cerimonia religiosa e quella civile, nel 2025, ricorderanno i 948 anni dalla costituzione dello Stato patriarcale friulano, fondato il 3 aprile 1077, come è stato sottolineato in occasione della

Promozione e la valorizzazione delle eccellenze olearie dei territori italiani

Ai nastri di partenza la campagna iscrizioni per le aziende del Friuli Venezia Giulia alla XXXIII edizione dell’Ercole Olivario, il prestigioso concorso nazionale che promuove le eccellenze olearie dei territori italiani. Tra

Cantine Aperte: sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 maggio

Segnatevi le date in agenda: vi aspettiamo in Friuli Venezia Giulia per la 30° edizione regionale di Cantine Aperte sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023, dalle ore 10.00