MUSICA & MAGIA 

PER IL GRAN FINALE DELLA 103^ STAGIONE 

Le magie della star youtuber Jack Nobile sulle note del chitarrista Adriano Del Sal

Quando due artisti così si incontrano, scoppia una scintilla. Ed ecco che un docente delll’Università di Vienna e un prestigiatore incrociano i loro talenti per dar vita a uno spettacolo che promette magia pura, in occasione della serata di chiusura della 103^ Stagione degli Amici della Musica. Stagione già di per sé magica, che tra gli applausi ha fatto registrare una crescita positiva, accanto a una marcata diversificazione del pubblico. 

L’appuntamento è per mercoledì 2 aprile, alle ore 19.22, al Palmostre. Qui, la sensibilità musicale e la tecnica di Adriano Del Sal, uno dei più affermati chitarristi della sua generazione, si sposerà con l’estro creativo di Jack Nobile, divo delle piattaforme social. 

Con un milione e mezzo di fedelissimi su Youtube, Jack – Giacomo all’anagrafe – si esibisce da 12 anni con spettacoli live tra Europa, America e Giappone, è autore di tre libri e ha prodotto sei mazzi di carte personalizzati, per un totale di 60.000 copie vendute. Attualmente gestisce la sua scuola di magia, che conta decine di migliaia di studenti provenienti da tutto il mondo. Nel 2019 ha vinto il Premio MOIGE, premiato a Montecitorio come canale YouTube più educativo d’Italia, ed è stato l’insegnante di cartomagia nella scuola del reality di Rai 2 “Voglio essere un mago”. Specializzato in Close up, Cartomagia, Ombre Cinesi e Sand Art, Jack è stimato nell’ambiente per la sua tecnica sopraffina, distinguendosi tra i grandi. Esperto di Psicologia della personalità, dal 2021 è istruttore di Meditazione orientata alla Mindfulness. 

Adriano Del Sal ha vinto ben dodici primi premi in concorsi chitarristici nazionali e internazionali, tra cui il prestigioso “Julian Arcas” di Almeria (Spagna), che gli ha dato la possibilità di incidere il suo primo CD solistico per la Radio Nacional de Espana. Svolge una intensa attività concertistica, che negli ultimi anni lo ha visto invitato nei maggiori festival internazionali in Italia, Germania, Messico, Russia, Ucraina e Slovenia. E’ regolarmente invitato come membro di giuria in importanti concorsi e tiene in Italia e all’estero. Attualmente è docente all’Università di Vienna. Al Palamostre presenterà brani del repertorio spagnolo più conosciuto, accanto a pagine di Bach e Castelnuovo-Tedesco.

La 103^ Stagione degli Amici della Musica è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione FVG, della Fondazione Friuli e del Comune di Udine, grazie al sostegno della BCC Banca di Udine, Confindustria Udine, NordGroup e Oro Caffè (che offre a tutti i presenti un caffè prima di ogni concerto), accanto alle già consolidate sinergie con Università di Udine, ERT, Fondazione Renati, ABAU Accademia Tiepolo, Società Filologica Friulana e Club per l’Unesco di Udine. Prevendite su Vivaticket e al botteghino del Palamostre, con biglietti acquistabili fino a esaurimento dei posti, 40 minuti prima del concerto. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

CHIONS – CJARLINS MUZANE 1 – 2

Ritmica: dieci anni di ASU in A1. Ecco la squadra del 2025! Il campionato prenderà il via a Chieti il 22 e 23 febbraio. A marzo tappa a Forlì e

ARTIGIANI DI UDINE E DI PORDENONE INSIEME

DOMENICA 23 MARZO ALLE ORE 9.30 PER L’AVVIO DELL’80° DI FONDAZIONE E  LA FESTA DI SAN GIUSEPPEA Codroipo, al Teatro Benois De Cecco, Confartigianato Imprese-Udine e Confartigianato Imprese-Pordenone aprono i

Lazio – Udinese:

Lazio - Udinese: