Sarà il compendio monumentale di Villa Manin di Passariano ad ospitare, da quest’anno, un Centro di Residenza creativa a culturale.

L’annuncio è stato dato dal vicegovernatore Mario Anzil che ha evidenziato che “dopo diversi Avvisi pubblici per il finanziamento di progetti per artisti nei territori, che dal 2015 al 2024 hanno consentito la diffusione delle Residenze su larga parte del territorio regionale, i tempi sono maturi per attivare un Centro di Residenza a Villa Manin”.

La Regione ha recentemente confermato l’interesse a sottoscrivere con il Ministero della cultura l’Accordo di Programma interregionale “Residenze” per il triennio 2025-2027, stanziando 300.000,00 euro sia per la prima annualità, che per le annualità successive.

Si resta ora in attesa di conoscere la ripartizione ufficiale del cofinanziamento da parte del Ministero.

Successivamente si procederà alla pubblicazione del bando, che contribuirà a garantire la massima valorizzazione del patrimonio culturale custodito a Passariano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

 APU Udine – Fortitudo BOLOGNA 81-72

 APU E BOLOGNA Fortitudo si sono incontrate nella attuale giornata di A2. Quintetto Apu iniziale: Hichey Johnson, Da Ros, Ikangi, Alibegovic. Il vecchio Teo è dirigente Fortitudo. Parte in vantaggio

Il potere delle parole Flavia Trupia presenta il suo libro

IL POTERE DELLE PAROLE FLAVIA TRUPIA, BRILLANTE DIVULGATRICE  ESPERTA DI PUBLIC SPEAKING, PRESENTA A PORDENONE IL SUO LIBRO “VIVA LA RETORICA SEMPRE! IL SUPERPOTERE DELLA PAROLA”  GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO, ALLE 18, NELLA SEDE

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

La 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera in Friuli Venezia Giulia ha confermato l’affetto e l’interesse verso quello che è riconosciuto come il più importante evento di piazza dedicato