Il sindaco Pietro Fontanini ha incontrato Guido Corso, direttore della sede Rai Fvg. Insieme hanno fatto il punto sulla situazione della programmazione in lingua friulana.

“Scopo dell’incontro – ha commentato il sindaco – è stato quello di valutare strategie e sinergie per rinforzare la produzione della Rai in lingua friulana con dotazione di personale e di risorse.
Come amministrazione comunale, siamo interessati a migliorare le condizioni della sede per la città di Udine. Stiamo valutando la possibilità di offrire strutture adeguate per ospitare gli studi televisivi e le testate giornalistiche Rai della nostra Regione”.

Nel colloquio tra il sindaco Fontanini e il direttore Corso è stata ribadita la volontà di individuare azioni future per il miglioramento e la promozione della lingua minoritaria. Verranno seguite le direttive del “Piano generale di politica linguistica per la lingua friulana 2021-2025” approvato dalla Regione lo scorso novembre. Rai 3 bis, canale 810 del digitale terrestre, trasmette ogni martedì programmi in marilenghe destinati a persone di tutte le età.

Oltre all’auspicio di veder crescere l’adesione all’apprendimento del friulano nelle scuole, vanno valorizzati i mezzi di comunicazione – conclude Fontanini – . Preservare il plurilinguismo garantisce la nostra specialità. Le persone che comunicano in friulano sono poche, bisogna invertire questa tendenza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Impegno ripagato del Cjarlins

La squadra di casa è stata continuamente in attacco senza riuscire a concretizzare per buona parte del primo tempo. Gli ospiti passano in vantaggio a inizio del secondo tempo a

Calici di Stelle 2022

Calici di Stelle, l’evento estivo dedicato alle degustazioni di vini e prodotti regionali si è svolto a Grado sabato 13 agosto nei pressi della Diga Nazario Sauro a due passi

GUIDA TOP VINI FRIULI VENEZIA GIULIA 2022

  Presentata oggi Villa Nachini Cabassi, la guida TOP VINI FRIULI VENEZIA GIULIA 2022. Un utile vademecum concentrato di informazioni con un unico obiettivo: mettere a disposizione degli eno appassionati